1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M71
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incorragiato dai vostri commenti gentilissimi, mi sono di nuovo messo al tele con un foglio di carta. Questa volta... una sfida: M71. L'oggetto stesso non era tanto difficile, però come disegnare tutte queste stelline che vedevo nell'oculare? Beh... l'ho provato. Devo dire che c'era una sfumatura attraverso tutto il campo, probabilmente di migliaia di stelle della via lattea, ma queste erano ovviamente impossibili da disegnare. Allora mi sono limitato alle stelle che potevo chiaramente distinguere.

Ciaooo!

Peter

Allegato:
M71.jpg
M71.jpg [ 409.3 KiB | Osservato 836 volte ]


EDIT: Vorrei anche aggiungere che M71 si risolvava più o meno nel tele. Però, non volevo mettere dei puntini dappertutto sul disegno senza essere sicuro che c'era una stellina lì. Mi prenderebbe delle settimane per finire il disegno. :lol: Quindi ho preferito di lasciare la "sfumatura". Dopo un'ora cominciavo anche di vedere delle stelline ovunque e a questo punto è meglio di smettere perchè altrimenti c'è il pericolo che cominci di mettere troppo "fantasia" oppure di per caso duplicare delle stelle.

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M71
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace molto anche questo!
Peter ha scritto:
non volevo mettere dei puntini dappertutto sul disegno senza essere sicuro che c'era una stellina lì. Mi prenderebbe delle settimane per finire il disegno.

Io non so te ma... fossi io impazzirei!! :lol: :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010