Ciao a tutti.
Da un paio di mesi ho questo oculare che gli astrofotografi conoscono bene. Purtroppo, non tutti sanno che può essere usato anche per la misura delle stelle doppie e dopo avere visto i risultati delle misure fatte con questo oculare, l'idea di fare un tutorial che spiega passo passo come misurare una stella doppia mi è sembrata buona, visto che la maggior parte dei documenti esistenti sono in inglese e non spiegano per bene come fare.
Le misure di prova, come vedrete, sono state fatte su tre doppie visuali: 90 Leo (STF 1552), Alfa Her (STF 2140) e Xi Bootis (STF1888).
Visti i risultati, confrontati con quelli ufficiali, rimane un buon metodo.
Qui, lo potete scaricare:
http://www.mediafire.com/?aeb4q1ucgx93gtdSe qualcuno lo posside, lo invito a provare e a contattarmi se ci fossero novità.
Un saluto.
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc