C'è da dire anche che ogni volta che si fa una misurazione (software o micrometro filare che sia), l'osservazione è sempre condizionata dal seeing in primis, ma anche dal micrometro stesso usato, dalla calibrazione che si fa,....... insomma, da tanti fattori.
Guardate, per esempio, queste misure della 33 Ceti che ho preso da uno dei catalogo di Burnham:
http://postimage.org/image/2nd5oh4h0/
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc