1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ed ecco l'altra metà del report, quella sugli oggetti meno noti :

Nei Gemelli la Testa di Scimmia NGC 2174 e la vicina Jellyfish IC 443 puntate quasi subito e quindi ben alte in cielo erano ben visibili, la prima compatta e luminosa, la seconda come un arco irregolare stemperato tra fondocielo e stelline, ben distante dalla stella Eta Gemelli all'altro capo del panoptic 24mm : OIII richiesto ovviamente.
Nel Cane Minore ho puntato l'altra Medusa, la PK205 : è inutile, più la guardo e meno mi piace... anche se la cicciotta C che la caratterizza è netta col filtro, visibile appena anche senza.

Ho rispolverato alcuni ammassi già osservati :
- Hickson 44 nel collo del Leone, ed il 67 che ricordavo poco
- Settetto di Copeland e Sestetto di Seyfert, la cui risoluzione totale era impossibile pur notando alcune componenti
(con facilità nel settetto e con enormissimo sforzo nel sestetto)
- Hickson 61 (The Box) le cui 4 galassie disposte a rettangolo mi affascinano sempre
- Arp84 (NGC5394/5), notevole coppia al confine col Boote, e l'ammasso 1812 (1° ad Ovest) con galassiette di contorno.

Ho contemplato nuovamente molte galassie note tra Cani da Caccia e Chioma, scendendo poi nella Vergine :
- NGC 4449 irregolarissima, luminosa e già stracitata, e lì accanto a Chara la coppia NGC4485/90, appuntamento fisso.
- NGC 4395 superirregolarissima, molto più evanescente della precedente, è un rebus visuale capirla e ci vuole una foto, perchè è davvero debole e vastissima
- Le due coppie NGC 4627/31 e 4656/7, al confine con la Chioma.
- NGC 4559, 4565 e 4725 (con le minicompagne ove presenti)
- NGC 2683... sempre un bijoux, pare una 4565 più tozza.
- NGC 4027, vicina alle Antenne, asimmetrica con monobraccio notevole
- pur avendo la mappa dell'ammasso attorno alla NGC4889 ho provato timore di impegnarmi troppo e ho passato la mano.
- stesso dicasi per l'ammasso della Vergine, di cui ho osservato solo la zona della Markarian Chain.

Nelle zone della Via Lattea Estiva sempre affascinante le seguenti coppie :
- la ben distanziata IC 1295-NGC 6712, planetaria ed ammasso globulare di comparabili dimensioni assieme all'oculare
- la ben "addossata" B86-NGC6520, piccola nebulosa scurissima al bordo dell'ammasso aperto... una delle immagini più belle del cielo a mio avviso, anche se di primo acchito non parrebbe !
- Velo e Crescent... le conoscete tutti ! Spettacolo anche il golfo di NGC7000 col filtro da 2" di Weega.
- Albireo (coppia anche lei) davvero affascinante col buon seeing nel Dob, che la include in un mare di stelline di campo !
- sbircio le Siamese Twins nel Dob di Daniele, che belle che sono
- idem come sopra per le Antenne

E' ora degli oggetti nuovi, ogni nottata che si rispetti deve includerne qualcuno, ed io mi ero segnato sul pratico ReiseAtlas un po' di cosucce, non tutte cercate causa dimenticanza ma pazienza, altre son venute da sè :

- Cercando la 4485/90 il buon Weega si imbatte in una coppia diversa, circa 1° ad Est di Chara, trattasi di NGC4618-25, ed in particolare la NGC4625 è davvero spettacolare, non l'avevo mai puntata !!! Luminosa e con nucleo allungato in una splendente e tozza barra, un braccio notevolissimo la contorna in maniera asimmetrica per quasi 2/3 di giro... WOW !!!
- The Mice, ossia i topini, NGC4676 A e B, incredibile, si coglie forma e si intuisce l'interazione di questa pur debole coppia !!! E sta in zona 4631-4656, una tra le più battute !!!
- NGC 5088 con un terzetto di galassie "notevoli" accanto ma ben distanziato, a 2° da Spica.
- NGC 4782/83, coppia ravvicinata di ellittiche 3° abbondanti a sinistra della Sombrero, da esse sono sceso seguendo un arco incontrando altre galassie NGC, un po' distanziate tra loro, buona caccia !
- bellissimo nel Nagler 13 il gruppetto di galassie accanto alla stella 46 del Leone Minore : NGC3395 e 3396 in meraviglioso contatto che stanno agli antipodi (del campo oculare) del terzetto NGC3413/24/30, un arco ben distanziato, ragazzi questo è da vedere !!!
- anche la coppia NGC3786/88 è incantevole, circa 8° ad Est dalle precedenti, già in Orsa Maggiore.
- NGC3226/7, bella coppia con ellittica e spirale vicinissime ! 2/3 di grado ad Est di Algieba, la luminosa doppia arancio !
- NGC 3239, 3° sotto le precedenti, è una strana bestiolina irregolare, da puntare con generoso diametro.
- poco più sotto- Abell 1367... galassiette e batuffoli e a lamelle, mi sono concentrato di più sul centro dell'ammasso, che è davvero stupendo pur nella sua relativa debole luminosità, da vedere, anche perchè sta sopra la coda del Leone, un paio di gradi a Sud del settetto di Copeland.

Bene, ho messo tutto in ordine sparso ! :lol:

Alle 5:30 ho staccato contemplando la zona di Via Lattea sopra ad M6 ed M7, chiaroscuri a non finire nei 3° del binocolone, che ha sempre il suo fascino immutabile ed immenso !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me ne infischio del copyright...bella lì! :wink:
E vedo con piacere che ce ne sono parecchi di "maratoneti" :D
Alla prossima uscita anch'io cercherò di fare più oggetti nuovi,è che quando esco solo,beh male che và faccio un 50% tra i già visti e i non.Quando esco con gli amici,beh un 30% forse di nuovi e il resto già visti!
Il fatto è che tra una risata e l'altra,la voglia di prender l'atlante,si allontana sempre più e così devo puntare a memoria...e poi "mi lamento" se mi chiamano "goto" :roll:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ma quante belle osservazioni, ho letto con piacere il report.
C'ero anche io sabato all'Armà nel prato dei milanesi, ero proprio a fianco di Nicola, a saperlo che c'eri anche tu ci potevamo conoscere di persona, sarà per la prossima volta :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecco il nome che mi mancava !!!

Alla prossima e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
king ha scritto:
E' ora degli oggetti nuovi, ogni nottata che si rispetti deve includerne qualcuno[cut]

ok the box, i gemelli siamesi, le antenne, i topini... ma ti sei dimenticato il BACHEROZZO! :lol: :mrgreen:

Mi chiedevi quanti minuti ci vogliono per andare in temperatura, io so solo che non ti ho sentito andare via...
Ero dentro in jeans, tshirt, felpa di cotone e due berretti di lana (se no attorno alla testa entrano gli spifferi).
Concludere la nottata chiudendo gli occhi sulla via lattea estiva è un bel valore aggiunto. Consiglio a tutti!
ciao
dan


Allegati:
Commento file: bacherozzo che chiude il bozzolo
IMG_9383_crop.JPG
IMG_9383_crop.JPG [ 87.57 KiB | Osservato 2038 volte ]
Commento file: bacherozzo felice
IMG_9382_crop.JPG
IMG_9382_crop.JPG [ 50.15 KiB | Osservato 2038 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 7:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahahah Daniele non ti si può vedere!!!
Meno male che il sacco l'hanno fatto bianco :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhio Daniele, alle mucche e ai tori che spesso pascolano proprio dove tu ti sei addormentato!!
:lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
davidem27 ha scritto:
Ahahahah Daniele non ti si può vedere!!!

il bue dice cornuto al ciuccio
http://davidem27.files.wordpress.com/20 ... g_3057.jpg :mrgreen:
Bianco candido, mimetico per i climi artici, magari gli faccio le losanghe arancioni così fa pendant con il dob...
Vittorino ha scritto:
Occhio Daniele, alle mucche e ai tori che spesso pascolano proprio dove tu ti sei addormentato!!
:lol:

a giudicare dalle "torte" mi sa che pascolano sul prato rialzato dove si mettono tutti, io ero sull'esterno della curva, non c'è troppa erba.
Poi le mucche al pascolo ad aprile?... la prossima volta mi attrezzo con un recinto elettrificato :P
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 12:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
quello non sono io!!!!! lo si vede chiaramente dalla panza

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pian dell'Armà, Sabato 02/04 !
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 13:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello sei tu! Lo si vede chiaramente dalla panza!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010