ras-algehu ha scritto:
Ottimo Pino! Ma una curiosità.
Visto che dicevi che il seeing era buono come perchè non hai provato ad alzare gli ingrandimenti? A 167x sirio è molto luminoso e fastidioso e un 200mm dovrebbe reggere ben altri ingrandimenti

Purtroppo non ho altri oculari sotto i 5mm (l'ortho baader mi è arrivato stamattina) e diciamo che mi è andata bene a 166x
Altrimenti sarei salito usando la barlow.
La cosa che ha aiutato non poco è stato lo schermo che occultava Sirio A. Senza di quello, neanche se sarei andato a Lourdes l'avrei intravista.
"Intravista", poi, è il termine giusto....
Ripeto...senza questi trucchetti, la vedo dura su strumenti piccoli.....
Marcopie ha scritto:
Bella domanda. Io l'ho intravista a 500x (su un 12") e a meno credo che non ce l'avrei fatta.
marco, non penso che farei un bella figura dicendo il falso.......
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc