1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 4:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bazenata del coniglio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finesettimana da ricordare il mio primo a Bazena, ottimo posto, ottimo cielo, ottima compagnia ed anche ottima temperatura se consideriamo che ho portato "strati" per clima artico, invece ho sudato. :shock:
Con un cielo del genere anche il Nano ha fatto la voce grossa, nelle prime due ore e mezza (pre-nuvolaglia) partendo da Orione ho osservato tutto ciò che l'OIII consente di osservare con profitto, successivamente ho sfruttato a pieno la focale corta dello strumento e gli zoom per viaggiare tra gli oggetti "da binocolo", il tutto inframezzato ovviamente da un'occhiatina quà e là tra le varie "cabine telefoniche". Arrivata la nuvolaglia, siamo rientrati per parlare dei Massimi Sistemi (ovvero la fi..losofia, ecc :mrgreen: ) ed assaggiare le specialità da bar consigliate da Puspo, poi come già detto Turazzi, kappotto e consorte sono andati a dormire, mentre noi abbiamo continuato la discussione fino a quando non ha cominciato ad aprirsi il cielo; le seguenti due ore sono state spese praticamente tutte sull'orsa Maggiore e sulla Vergine, col Nano puntavo a casaccio sulle due costellazioni trovando sempre un campo strapieno di batuffoli, sempre il tutto inframezzato ovviamente da un'occhiatina quà e là tra i vari dob, nel mentre dopo aver confuso le idee a Puspo con le nostre opinionu sul cofronto di due oculari :twisted: , sono "saliti" prima saturno, poi la Lira, ma non era serata ne da pianeti, ne da doppie, abbiamo concluso la serata io e Paolo osservando una bellissima M57 nel suo dob.
M'èppiacuto, esperienza sicuramente da ripetere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bazenata del coniglio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi ragazzi, ho letto le vostra gesta e sono contento sia andato tutto ok! :)
E' venuto il buon Illo/Emilio?
Qualche intrepido che è riuscito a dare un occhio a Saturno c'è stato?
Non ho ancora capito se la tempestona con grandi diametri sia percepibile o meno.
Alla prossima cerco di venire!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bazenata del coniglio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
E' venuto il buon Illo/Emilio?


Ti manca ancora, eh? :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bazenata del coniglio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Illo/Emilio era in quest'altro thread :-)
viewtopic.php?f=10&t=56912

Tronando alla supernova che avete eletto tale ad unanimità democratica, non c'e' dubbio, era sicuramente quella che avete visto. L'altra sera avevamo una foto di riferimento e quella stellina vicina al nucleo che balzava subito all'occhio era proprio al posto giusto.

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bazenata del coniglio
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:38
Messaggi: 68
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
freccia ha scritto:
...Illo/Emilio era in quest'altro thread :-)
viewtopic.php?f=10&t=56912

Tronando alla supernova che avete eletto tale ad unanimità democratica, non c'e' dubbio, era sicuramente quella che avete visto. L'altra sera avevamo una foto di riferimento e quella stellina vicina al nucleo che balzava subito all'occhio era proprio al posto giusto.


Se vi può consolare anch'io ho perso venti minuti buoni per trovare la galassia, visto che avevo confuso il sopra con il sotto nel campo del cercatore durante lo star hopping. Dannata zona di cielo... :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010