1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa 24/01/2011
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 12:01
Messaggi: 11
Elio ha scritto:
Ahi, ahi, ahi, ahi ahi...qui si mette male :mrgreen:

MrConte...col dobson? :roll:

In bocca al lupo :lol:


purtroppo ne sono cosciente :cry: però mettiti nei miei panni, per carità l'osservazione secondo me è la cosa più bella che si possa fare, però certo che qualche foto di tanto in tanto non guasterebbe...eppure anche a costo di mille difficoltà qualcosa devo provare a fare xD

_________________
Signorconte


osservo con :
Dobson Skywatcher 200/1200
Oculari: Hyperion Zoom 8-24 mm + Celestron Barlow 2X


Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa 24/01/2011
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Signorconte ha scritto:
Ahahah quando dicevo "stelline" lo dicevo in senso puramente vezzeggiativo :D
Ora spero solo che queste nuvolaccie mi concedano il prima possibile un'altra bella serata ^_^
Comunque seguirò tutti i vostri consigli di oggetti da vedere.
In più ho una domanda: secondo voi con la web cam montata sul mio dobson riesco a fare qualche foto?

Si ci riesci,io avevo fatto qualche foto con il 16" + la webcam Meade LPI...certo col tuo visto l'ingrandimento minore è meno difficile,ma sulla Luna ottieni buoni risultati :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata osservativa 24/01/2011
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 12:01
Messaggi: 11
andrea63 ha scritto:
Il tuo dob non ha l'autotracking, vero?

Puoi fare cose tipo questa


No non ha l'autotracking, però si vorrei fare cose come questa ^_^

_________________
Signorconte


osservo con :
Dobson Skywatcher 200/1200
Oculari: Hyperion Zoom 8-24 mm + Celestron Barlow 2X


Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010