Milo ha scritto:
Danziger ha scritto:
Non era quella la mia intenzione, scusami
Prova invece, secondo me dovresti riuscire ad apprezzarlo! Anzi la puntiformità delle stelle in un rifrattore, un dobson non la raggiungerà mai!

Non sono mica tanto convinto di questa affermazione....
Andrea,quoto Milo,ecchecacchio...quando ho collimato il 16",lo mando in temperatura e metto un Nagler,seeing permettendo,ho stelle come uno spillo
Comunque tornando al topic,osservo durante la settimana,da casa con un 90 acromatico,e ngc 457,ammasso della Civetta è più che visibile,dai 30 x in su diciamo per oculari medi cioè con campo max sui 50-60° l'ingrandimento ottimale(a prescindere dal diametro del telescopio)è tra i 50-60 x.
Io col 16",uso il Panoptic da 27 mm 68° di campo e mi dà 66 x,beh che dire uno spettacolo,ma al tempo stesso voglio dire,che si vede meglio nel 16" a 66 x che nel 90ino a 91 x,ma anche il rifrattorino fà la sua bella figura