1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella gelida sera del 14 ho osservato anche queste due multiple col Meade 10" ACF su EQ6.

Theta Persei, SAO 38288 Coord 2000: 02442+4914, STF 296, Mag 4,16/10,25/10,96 Sep 20,23/94,3
Una tripla interessante, osservata da Struve (296), la magnitudine della secondaria e terziaria è bassa ma risultano ben visibili perchè abbastanza lontane dalla primaria. Naturalmente con strumenti di piccolo diametro potrebbero risultare poco brillanti. Il seeing non tanto buono fa ballare un pò la primaria che in foto risulta un pò deformata.
Allegato:
SAO38288b1.jpg
SAO38288b1.jpg [ 8.29 KiB | Osservato 1783 volte ]


Epsilon Persei, SAO 56840, Coord 2000: 03579+4001, STF 471, Sep 9,1/79,9/162,9, Mag 2,85/8,88/13.9/9,25, PA 10/10/146
Un’altra quadrupla osservata da Struve, in foto si vedono solo le componenti B (Mag 9,25) e D (Mag 9,25) e non la C (Mag13,9), molto debole. La componente C d’altra parte visualmente non si vedeva e ho esposto troppo poco (0.3 sec) per poterla evidenziare in foto. E’ colpa del fatto che avevo preso male gli appunti e inizialmente non avevo registrato che invece di una doppia era una quadrupla. Un soggetto da rifotografare, comunque soddisfacente anche visualmente.
Allegato:
SAO56840.jpg
SAO56840.jpg [ 6.19 KiB | Osservato 1783 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
grande fabio! anche io le ho disegnate e le potete vedere sul mio sito.
STF 296: http://postimage.org/image/2sbwoicsk/
STF 471: http://postimage.org/image/358tbasn8/

continua così! :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: venerdì 17 dicembre 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, avevo già visto i tuoi report ed i tuoi bei disegni che mi avevano fatto venire la voglia di provare a fare qualche foto. Il tempo inclemente mi ha fatto però attendere molto. Purtroppo passerà ancora molto tempo prima di fare qualche altra osservazione, questo pomeriggio è venuto su Firenze quasi 20 cm di neve!
Conto di continuare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
molto belle Fabio - peccato che il Perseo da casa mia sia off limits ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che per ora tutto il cielo sia off-limits... Speriamo nell'anno nuovo che comincia interessante con l'eclissi del 4 gennaio. Ho un filtro di Astrosolar che non ho mai usato, vuoi vedere che il 4 piove...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 20:42 
... e dai !!!! Non tirarcela !!!! :evil: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due doppie di Struve nel Perseo
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto sono due giorni che tolgo via acqua dalla cantina invasa da una infiltrazione malefica... domani vengono i muratori... :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010