1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste le tragiche condizioni del cielo a Roma e dintorni, il problema del "dove osservare" è protagonista di una infinità di topic!
Proprio facendo una ricerca, ho avuto modo di notare come le molte, utili informazioni ed esperienze personali siano estremamente disperse nel forum.

Ho quindi cercato di raccogliere queste informazioni in una lista che elenca i siti abitualmente utilizzati dagli amici romani o comunque segnalati da qualcuno di loro.
L'elenco è nel file excel; vi ho riportato i km da percorrere ed il tempo di viaggio stimati da Bing Maps partendo dal centro di Roma (Stazione Termini), nonchè alcuni indicatori della bontà del sito per il deep sky (in gran parte ancora da immettere). L'idea è quella di valutare il rapporto costo-benefici che si ha allontanandosi progressivamente (ho preso più o meno l'Amiata come limite estremo).

Riporto anche il file kml (compresso)con l'ubicazione dei siti.

Chiaramente la lista è lungi dall'essere completa! Se qualcuno può correggere o aggiungere informazioni relative ai vari siti (di molti non ho esperienza diretta) oppure aggiungere siti di osservazione risultati validi, si faccia avanti, sono convinto che un elenco completo e dettagliato può fare comodo a molti.

Cieli sereni a tutti


Allegati:
Siti_osserv_roma.xls [30.5 KiB]
Scaricato 89 volte
Siti_osserv_roma.zip [2.47 KiB]
Scaricato 54 volte

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro,ho visto che hai messo anche Colle Bertone. :wink: Però lì volendo c'è almeno un albergo se non due(uno sicuro).Comunque ottimo lavoro,solo che sui siti "nostri",cioè quelli qui nei dintorni di Terni,servirebbe fare una media :mrgreen:
A presto,e chissà magari a Colle Bertone ci portiamo pure quel tizio che ha un acquarius 12,5",te lo conosci? :roll: :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010