1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 settembre 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sembra sensato, in effetti ci avevo pensato ... su spremi le rotelle e tira fuori il riferimento.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:55 
adriano66 ha scritto:
Pensavo anch'io.....l'unica cosa che ricordo è che rimasi sorpreso dalla "soglia" non così minima (sempre nell'ordine degli arcosec però) mentre scrivo, in un barlume di lucidità ricordo che la questione era legata anche alla differenza di magnitudine...



Secondo me tutti questi vuoti di memoria sono un ineluttabile segno dell'età che avanza....
Dai Adrià che stasera a cena, davanti ad un vinello buono, provo ad aiutarti io :roll: :roll:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 11:01 
Volevo complimentarmi anche io con Pino.
La sua passione per le stelle doppie sta uscendo dalla dimensione della mera contemplazione estetica (quella che coinvolge la maggior parte di noi, me compreso) e sta addentrandosi in prospettive decisamente più scientifiche.
Del resto è uno dei campi in cui l'apporto degli astronomi non professionisti può ancora essere determinante.
Bravo Pino.
Stasera vedo Adriano e gli chiederò di insegnare qualcosa anche a me... chissà... :roll: :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie kaio....... e grazie ancora a tutti. incrocio le dita per l'articolo! :wink:
per emiliano e per chi è interessato.........ecco, forse, l'articolo di cui si è parlato.
http://www.jdso.org/volume2/number1/Romero2.pdf

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010