1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
xchris ha scritto:
hai fatto tombola con l'lx200!!!!
che i lampioni restino senza alimentazione :mrgreen:


tombola? superenalotto!!!!
non ti saro' mai troppo grato :lol:
mi rendo conto solo ora, dopo aver scritto, quanti oggetti ho visto in due ore :shock: pensa se mi mettevo con il lightbridge sul balcone, al terzo urto sulla ringhiera me ne andavo a dormire :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
anche stasera black-out del lampione :D
Poi arriva la moglie a lamentarsi del rumore dei motori e si va a nanna :D
L'oiii mi delude, forse vuole una apertura (e una PU) maggiori.


Bella scorpacciata di Messier, complimenti.
Il rumore lo puoi abbassare se riduci la velocità di puntamento, a "slew rate 2" il rumore è sopportabile.
l'OIII indubbiamente necessita di apertura ma 8" già bastano per esaltarlo, specie se osservi le planetarie, specie quelle molto deboli (che senza filtro non vedi)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Il rumore lo puoi abbassare se riduci la velocità di puntamento, a "slew rate 2" il rumore è sopportabile


E no!, non vale.
Lasciagli almeno il rumore, se no è troppo bello, troppo facile.
Io, con il Dobson, dal balcone, se riesco a fare un quarto di quegli oggetti è un record.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
photallica ha scritto:
Bella scorpacciata di Messier, complimenti.

ho preso spunto anche dal tuo topic, dalla città qualcosa si puo' osservare (se si realizzano un po' di coincidenze fortunate ;) )

photallica ha scritto:
Il rumore lo puoi abbassare se riduci la velocità di puntamento, a "slew rate 2" il rumore è sopportabile.

eh!
l'ho messo a 2X, pero' considera che tra il telescopio e le orecchie di mia moglie c'erano al massimo due metri ;) (p.s.: per me è sopportabilissimo, anzi mi piace proprio :D, anche al massimo!)
photallica ha scritto:
l'OIII indubbiamente necessita di apertura ma 8" già bastano per esaltarlo, specie se osservi le planetarie, specie quelle molto deboli (che senza filtro non vedi)

finora l'unica soddisfazione vera me l'ha data sulla veil ma con PU piu' lunga (sempre con l'SC 8"f10)... tra l'altro c'è pure il filetto che non si accoppia bene al pan e, quindi, magari avevo pure una assialità non perfetta...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Jack Aubrey ha scritto:
...Io, con il Dobson, dal balcone, se riesco a fare un quarto di quegli oggetti è un record.


magari, un giorno, rinsavirete tutti e sostituirete al piacere di cercare, il piacere di osservare :lol:

(p.s.: il mio dob, ormai, sarà diventato un nido di topi :cry: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel racconto Antonio, confortante per tutti i balconisti all'ascolto :mrgreen:
Però permettimi di fare una chiosa alla tua ultima considerazione: hai presente quelle cerimonie a buffet dove ci si tuffa sui tavoli e ci si accaparra quante più tartine, tortine, pizzette, insalate ecc possibile? Magari facendo sfide all'arma bianca con gli altri invitati che già hanno riempito un'insalatiera? :mrgreen: E' bellissimo e a suo modo divertente, mangi molto e cose molto varie e appetitose.
Trovo però ugualmente bello assaporare un paio di specialità in una serata intera in un ristorante tipico, e non è bello che i topi siedano al mio posto :mrgreen: :mrgreen: O mi stai dicendo che vendi tutto e tieni solo il 200? :roll: .... :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
L127 ha scritto:
....
Trovo però ugualmente bello assaporare un paio di specialità in una serata intera in un ristorante tipico, e non è bello che i topi siedano al mio posto :mrgreen: :mrgreen:


è vero :D
è bello abbuffarsi di pizzette e tartine ed è bello mangiarsi una porchetta intera :D
il problema diventa quando ad una serata in cui hai solo a disposizione pizzette e tartine non mangi niente perchè se non hai la porchetta intera preferisci restare digiuno!


L127 ha scritto:
....
O mi stai dicendo che vendi tutto e tieni solo il 200? :roll: .... :mrgreen:

Luca


hai toccato un nervo scoperto, ci sto pensando seriamente, mi spiace tenere il dob fermo per tanto tempo e con poche, se non nulle, prospettive d'uso.
d'altro canto, pero', mi dispiace anche rinunciare a 4"... boh... vedremo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una serata da non sprecare...
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
è vero :D
è bello abbuffarsi di pizzette e tartine ed è bello mangiarsi una porchetta intera :D
il problema diventa quando ad una serata in cui hai solo a disposizione pizzette e tartine non mangi niente perchè se non hai la porchetta intera preferisci restare digiuno!


Su questo hai ragione; sabato sera - ricordati sempre quel tuo post sull'LX200 :twisted: - ho fatto le prove con il mak127 su HEQ5 ebbene, a parte lo spicchio di cielo risicato che vedo, dopo un po' di casino nell'allineamento è stata una scorpacciata di oggetti in poco più di due ore, chiaramente in relazione alla modesta apertura. Come ho detto più volte, presto ci metterò un 8" lì sopra - sempre per quel tuo post -ma non credo che rinuncerò a quelle 4 o 5 uscite all'anno (perchè queste alla fine sono, calcolando tutte le variabili) in cui potrò portare a spasso sotto cieli bui l'LB.
Insomma porchetta, caviale o pane e olio.... :lol:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010