1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Incredibile! Ieri sera da Viterbo (60.000 abitanti), da una zona periferica ma comunque regolarmente dotata di illuminazione pubblica, si vedeva nettamente la via lattea da Cassiopea fino al Sagittario!
Guardano a nord si vedeva, anche se con un po' di fatica la stella più debole del piccolo carro che, se non sbaglio, dovrebbe stare introno alla 5a magnitudine.

Beh! Che dire! Una bella sorpresa

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Sergio
ma devo dire che anche dalla "mia" sabina ieri sera non era niente male...

col piccolo 12x32 stabi mi sono gustato quel pòpò de robba che c'è sopra il Sagittario, lagoon, trifida, eagle...nebulosità comprese... era tanto che non c'era un cielo così scuro, forse complice le ferie che portano via gente dalle city :roll:

dopo una perlustrazione col binocoletto però, ho preso il rifrattorino e ho fatto "deep" :mrgreen:
così stamane ho tolto l'annuncio che avevo messo per venderlo :lol:

A presto...

OT/P.S. sabato sera a Campo Felice ???

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ma che è? ieri è stato il festival della via lattea? l'ho vista, incredibilmente, anche dal mio balcone nella zona sagittario!!! :shock: (complice, come raccotno un paio di post piu' giu' uno "strano" black out dei fari della stazione :lol: )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche qui c'era un bel cielo ieri. La luna bassa non impediva ancora di scorgere il chiarore della lattea. Girato un po' il sagittario col 10x50, quanta robetta da quelle parti..! Di giove ho cercato di scorgere la banda ma niente da fare, non so se per la poca qualita' del bino.. cmq solo dischetto e satelliti. Vista andromeda come un batuffolo biancolino, che ho avuto l'impressione si allungasse orizzontalmente in distolta. m57 non l'ho notata, forse troppe stelle in quella zona.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sergio,

la nottata di ieri è stata molto trasparente. Non ho visto la Via Lattea,
ma ben conoscendo la posizione ne ho intravisto il pallido chiarore fra il
Cygnus e l'Aquila direttamente dalla mia postazione urbana di Roma.
Soltanto 6-7 anni fa sarebbe sicuramente apparsa come l'hai vista te da
Viterbo. L'IL purtroppo avanza inesorabile.
Ne ho comunque approfittato per fare riprese a basse declinazioni :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
...cut...
Ne ho comunque approfittato per fare riprese a basse declinazioni :wink:
Un caro saluto,
Danilo Pivato


volpone...sempre all'erta, eh :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ovviamente non la vedevo come in alta montagna, però era evidente e praticamente completa.
Chissa come doveva essere nei siti osservativi tipo Campo Felice o Forca Canapine :shock:

Evidentemente, dai feedback al mio primo messaggio ieri è stata un serata piuttosto buona un po' dappertutto, almeno nel centro Italia.

Prendiamolo come un buon auspicio :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si confermo anche qui a Terni il cielo era spettacolare,peccato però che per motivi di lavoro,niente osservazioni,speriamo nei prossimi weekend...cieli sereni a tutti :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stata messa a norma qualche luce di recente? Avete misure SQM? Per vedere la VL ci vuole almeno 19,5.
Io ieri notte a Padova avevo 18,60, sopra la media ma non è la prima volta. In due anni non ho ancora registrato trend ma col lavoro dell'ARPAV e la nuova legge a regime, penso che si possa sfiorare il 19.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010