1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 12:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà come rende in visuale.
Allegato:
Commento file: NGC2207 (c) xchris
2207bin2.jpg
2207bin2.jpg [ 59.19 KiB | Osservato 4243 volte ]


E' bassa, nel Cane Maggiore, e sembra piuttosto debole.

Catalog information
Type of object: Galaxy
RA (J2000.0): 06h 16m 24.0s
Dec (J2000.0): -21° 22' 00"
Magnitude: 10.8
Surface brightness: 13.4
Size: 4.2'x2.6'
Position angle: 141°
Object classification: SBbc Ring
Description: pB,pL,mE87,pslbMRN,biN,ring surrounding
Notes: Double galaxy or interacting pair

Come si vede già dall'immagine si tratta, con tutta probabilità, di due galassie interagenti.

http://it.wikipedia.org/wiki/NGC_2207_e_IC_2163

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 12:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua è stata disegnata con un 47cm:

http://www.asod.info/?p=1406

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra davvero, con le dovute proporzioni e un pò d'immaginazione, una piccola M51!

Però decisamente interessante....proverò anche il con il mio 12"! :)

cieli sereni, e un grazie a Davide per la segnalazione di questo bell'oggetto!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
da dove ero ieri il sud sotto orione è veramente sgombro, peccato che divento sempre più allergico alle galassie risentono troppo dell'il e qualità del cielo che deve essere di trasparenza assoluta, ho provato invano la 2296 di fianco a sirio ma caz totale.....mi son consolato con una rosettona filtrata da paura e la nebulosa variabile di hubble che non avevo mai puntato di persona sia pure veramente diafana in un 16


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Che bella! Ok, inserita tra i target di questo inverno ...grazie...

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi trattate bene con quegli specchioni è? :evil:
...Ma...
a tra poco ragazzi! A t r a p o c o !! 8)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Vi trattate bene con quegli specchioni è? :evil:
...Ma...
a tra poco ragazzi! A t r a p o c o !! 8)

Ecco un altro astrofilo che passa al 16"...sbaglio? :lol:
Bella galassia da provare!!! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un sogno nel Cane Maggiore
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 dicembre 2009, 12:01
Messaggi: 40
Località: Bad Aibling (DE)
Grazie Davide per la segnalazione,
mi ci butto in febbraio.

Danziger ha scritto:
Sembra davvero, con le dovute proporzioni e un pò d'immaginazione, una piccola M51!

Però decisamente interessante....proverò anche il con il mio 12"! :)

cieli sereni, e un grazie a Davide per la segnalazione di questo bell'oggetto!


secondo me dovrebbe andare pure con 8" - implicito cielo scuro e trasparente...

_________________
Saluti e cielo sereno
Costa
----------
Dobson 300/1500 Hofheim Instrument
http://italiano.deepsky-chiemgau.de


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010