1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusate la "banalità" delle osservazioni, sono lo scarsone dei doppisti, vista la frequenza da elezione papale con la quale ormai butto l'occhio nei vetri. Ieri mi sono messo dopo un sacco di tempo (due mesi, ogni notte dei quali costellati da nuvole serali
inesorabili), dopo aver rotto la webcam, dopo aver aggiustato i motori della GP e dopo aver aspettato che il cielo si liberasse da nubi
onnipresenti a fare qualche osservazione visuale col fidato 80ino (che sta diventando stretto, non tanto come diametro quanto come qualità generale delle lenti) e buttarmi un po' sulle amate doppie.
Vi assicuro, nonostante sia certo che queste doppie le conosciate già, che è stata una cosa molto "challenging", come amano dire gli anglosassoni :D La mag. limite percepita era di 4.4 (a stento, nel senso che per riconoscere una stella di 4.4 dovevo concentrarmi) e non tanto per l'IL, quanto per i lampioni dei terrazzi dei vicini, per le tv che sparano i soliti milioni di lumen fuori dal balcone e le auto che mi abbagliavano. Eppure mi sono divertito da matti (in tempi magri ci si diverte con poco, forse è uno dei pochi segni di un amore vero :mrgreen:).
Tralascio le più larghe e mi concentro sulle due più interessanti, sperando possano essere di suggerimento per qualcuno.

1) Beta Monocerotis
Una stella doppia di cui non riesco a trovare facilmente i dati.
Dovrebbe essere la Struve919. Sul WDS
06288-0702STF 919AB
06288-0702STF 919AC
06288-0702BU 570AD
06288-0702STF 919BC
Mentre su altri cataloghi si parla di RA 06h 28m 49.0700s DEC −07° 01′ 59.025″
In ogni caso, un sistema veramente molto bello. Sono riuscito a sdoppiarlo completamente (con 80mm non è troppo complesso) e le due componenti principali già a bassi ingrandimenti carine, la classica doppia stretta in un campo povero di stelle (questo con il 13mm LVW). Peccato non essere riuscito a percepirne i colori.

2) 12 Lyncis
E' l'osservazione che mi ha tenuto "incatenato" per più tempo. Solo per trovarla, data la magnitudine bassa anche della sola 15 Lyncis lì vicina... Ma alla fine ce l'ho fatta :P. Sdoppiata completamente, compresa la componente più stretta. I dati che ho trovato:
http://www.perezmedia.net/beltofvenus/a ... 00847.html
Sono contento di essere riuscito a sdoppiare gli 1.9" (edit: corretto da 1.5", dati sbagliati), anche se il seeing non era ottimale (un buon test per l'ottica :D) nei momenti di calma le vedevo chiaramente separate, non la classica forma ad 8. Ho percepito la differenza di colore (non il colore, ho solo notato che la azzurra era di un colore più freddo, ma la tonalità non riuscivo, ero a 220x e la luminosità era molto bassa). Un sistema molto carino.

Qualche altra doppia sparsa, Marte e sono tornate le nuvole. Insomma, un paio d'ore abbondanti di osservazione (compresi "sbattimenti" e altro). E' quasi il record del 2009...! :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
non capisco perchè essere masochisti, avere il go to e, invece, perdere (e sottolineo perdere) tempo a cercare anzichè osservare!
metti in moto sto rajiva e, vedrai, i toui report saranno lunghi almeno due pagine!
io, per esempio, dopo mesi, l'altra sera ho rimesso l'occhio all'oculare (nonostante la luna era troppo grande la voglia di guardare di nuovo attraverso il c8).
il meteo mi ha concesso una 40ina di minuti, lo skyscan mi ha trovato (nonostante luna e IL) 5-6 ammassi aperti, la eskimo, un po' di doppie....
e anziche' starmene con l'occhio al cercatore sono stato tranquillamente seduto ad osservare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
tuvok ha scritto:
metti in moto sto rajiva e, vedrai, i toui report saranno lunghi almeno due pagine!


Anto', di questo poi ne parliamo (...una volta parlavi dell'Elegance, hai visto il nuovo? :shock:). In sostanza: il rajiva non ce la fa con la gp, mi servirebbe la versione VPower. Il problema è che, avendo a disposizione l'attrezzatura solo due volte al mese, ci metto una vita per fare tutto.

Cmq, al di là di tutto, devo dire che mi sono divertito. Credo che il goto sia necessario in mezzo alla via lattea ma altrove, da astrofilo penoso quale sono, mi piace ancora "sbattermi" col cercatore :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
nico',
dammi retta, utilizza il tempo ad osservare anzichè cercare :lol:
qualche giorno fa sono andato a napoli in una via per me sconosciuta a prendere un telescopio a casa del fratello di un amico.
mi sono stampato la cartina per sicurezza ma, prima di mettere in moto la macchina, ho scritto via e numero civico sul tom tom.
avrei potuto usare la cartina, guardarmi tutte le bellezze di napoli prima di trovare la via e, dopo ore di traffico, ritornare a casa.
inveve il volgare go to (sul tom tom) mi ha portato a destinazione in pochissimo tempo ed ho potuto sfruttare le almeno due ore risparmiate per giocare con andrea a casa.

:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con tuvok per l'utilità del goto . sfruttando una finestra di poco piu' di mezzora, poi nuvole a iosa, sono riuscito a osservare con soddisfazione la luna (per una 20na di minuti) e un paio di doppie in andromeda.. non essendo un fulmine nello star hopping senza il goto mi sarei fermato alla luna probabilmente :mrgreen:
le osservazioni non sono mai banali :wink:

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 16:32 
Finalmente si torna a parlare di stelle doppie.... eravamo tutti a digiuno da un bel pò... Grazie Lead!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010