1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non ho capito che tele usi? :roll:
Poi se vuoi vedere le stelle..devi spostarti.Non per alcune doppie,pianeti e Luna,ma per il resto si! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Ho un Meade Newton '6 f/5...

So che dovrei spostarmi... Perchè il cielo qui è bruttissimo... Ma non ho ancora la patente... Sarà la prima cosa che farò quando prenderò la patente... Partire una sera per guardare il cielo... :D :D :D ...

Per ora mi accontento di doppie, pianeti e luna. Ma anche scorgere una nebbiolina di galassia mi da molte soddsfazioni, per averla cercata, trovata ed osservata, tentando di carpire ogni minimo dettaglio anche da una nuvoletta...

Poi quando guarderò il cielo seriamente mi verrà un infarto, morirò felice :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco :wink:,comunque già con un 150 ti diverti...ricordo la prima volta che ho visto M 13 nel C6 di Elio,non male per un 150 :shock:
Vabbè per quel diametro ed un cielo urbano puoi vedere oltre al terzetto di Andromeda(M31-32-110),l'ammasso aperto in Cassiopea NGC7789,NGC752 Triangolo,poi dipende dall inquinamento luminos,ma in genere sono oggetti che si vedono abbastanza facilmente anche da città con quei diametri.Poi ancora puoi vedere M 13,M27 Cr399 le Pleiadi,Iadi,M41,M48,M67...beh se dalla tua postazione il cielo non fà proprio schifo queste cose le vedi,poi ovviamente gli stessi oggetti da un cielo più scuro li vedrai moolto meglio :wink:
Ps ma riesci a raggiungere la mag 4 minimo-minimo.Un cielo per deep deve essere minimo minimo un mag 5,5-6,con un cielo così buono,ma non ottimo inizi a divertirti sul serio.Ciao
Marco

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
redeifiordi ha scritto:


Molto bello il secondo sito che mi hai dato, mi sto divertento un sacco :D :D :D :D ..





Marco, cosa posso dirti, il mio cielo è molto inquinato, sia per lampioni nelle vicinanze, sia perkè abito in periferia di Milano. Nelle notti "normali" riesco a scorgere la polare, al massimo 2 stelle nel carro minore, nelle notti di buon seeing riesco a scorgerne al massimo 4, e questo è il massimo che sono riuscito ad osservare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque il tuo cielo è circa una mag 4,forse una 4,5 nei migliori casi....beh è parecchio inquinato,ma gli oggetti che ho elencato dovresti vederli senza troppi problemi...il problema è fare lo star hopping,quando mancano le stelle di riferimento TUTTA COLPA DEI LAMPIONI....ILLUMINATE LE STRADE NON IL CIELO! :evil:
Prova,ma il "quadrilatero di Ercole" lo vedi,se lo vedi prova intanto M 13 è carino anche da un cielo urbano,ma a questo punto sbrigati a prendere la patente e porta il tele da un cielo di mag 5-6 se poi è di 6,2-6,5 meglio ancora :wink:
Con un cielo così ti puoi divertire con la Luna e i pianeti,i più belli(e facili)sono Venere(vedi solo la fase,però "brilla" :lol: )Giove(poi seguire i suoi satelliti e vedere le bande principali)Saturno il mio preferito(il signore degli anelli)...non vedo l'ora di vedere Saturno con il mio 16" :roll:,poi c'è anche Marte(ma lo vedi "bene"solo quando c'è l'opposizione,cioè è più vicino alla terra).

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Serata rovinata da nuvole a pecorelle... :evil: :evil: :evil:
Vabbè, un oretta ho potuto osservare.

Si, il quadrilatero lo vedo, (o meglio vedevo), perchè ormai quando osservo è basso per me, perchè un lampione ed un albero mi coprono la sua visuale. Ho potuto osservarlo di sfuggita un mesetto fa, in mezzo alla luce del lampione, ma non sono riuscito a "studiarlo per bene".
Non vedo l'ora di avere la patente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per stasera
MessaggioInviato: mercoledì 4 novembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si lo sò è basso,ma non molto....si ma quando avrai la patente dovrai caricarti in macchina il tele e partire per cieli più scuri.Tu un oretta hai potuto osservare io si e non 45 minuti umidità pazzesca,si appannava tutto,ma per fortuna era in terrazza,così ho chiamato mio padre(il mio facchino:mrgreen: )ed ho riportato il dobson da 16" dentro casa :wink:.Dai che prima ho poi un cielo o meglio una serata decente la trovi,poi c'è sempre la Luna,rompe solo a chi vuole fare deep sky,peccato per la distanza altrimenti ti accompagnerei io per le uscite sotto un buon cielo.I tuoi problemi(senza patente,inquinamento luminoso)mi ricordano il mio passato :(

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010