1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Piccolo addendum dopo la Tatantola, mi ero dimenticato della 1987A, ho aggiunto questo testo:
Cita:
In quell’area è anche esplosa la supernova 1987A, credo di averne visto il residuo perché mi ero preso nota della posizione esatta (si trova presso NGC 2044) e mi sembra di aver notato una stellina leggermente sfocata, ma per essere sicuro che fosse proprio lei dovrò informarmi meglio. In rete non sono riuscito a trovare nulla circa la possibilità o meno di osservare visualmente questo oggetto.


Giusta precisazione. Io però sono ancora meno convinto!

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sto ancora pensando alla LMC :shock:
Praticamente un altro "universo" all'interno del nostro :shock: .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero, ma più che altro ti fa rendere conto di cosa sia una galassia vista da fuori, perché le altre sono troppo piccole, mentre la nostra ci permette di vedere gli oggetti solo entro un raggio di poche migliaia di anni luce da noi (a parte i globulari). La LMC invece si vede perfettamente perché è di faccia e non ha nubi oscure che precludano la visione di alcune sue parti.

Inoltre questo punto di congiunzione tra le galassie "normali" e la VL, unito alla nuova prospettiva di quest'ultima, mi ha fatto cambiare la concezione generale del deep sky, perché di solito siamo abituati a classificare gli oggetti come galassie, nebulose e ammassi, con le varie sottocategorie... ma l'emisfero sud insegna che in realtà nel cielo ci sono solo le galassie, perché le nebulose e gli ammmassi sono parte di esse! Abbiamo prima un'enorme galassia di taglio grande 360°, che contiene stelle, nebulose e ammassi, poi ci sono le MC coi loro oggetti, le varie M31, 33, 101 coi loro oggetti e così via.
Sconvolgente, no? :oops: :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sconvolgente :shock:
Prima o poi..........devro' venire anch'io in namibia o .....li in zona!!! :lol:
Il problema e' sempre quello del telescopio che a parte la vostra Farm, nn li noleggia nessun'altro.
Altrimenti esistono solo quei minidobson da viaggio che mi ispirano proprio poco.
(sembrano come la macchinette per i non patentati)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti australi
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Sconvolgente :shock:
Prima o poi..........devro' venire anch'io in namibia o .....li in zona!!! :lol:
Il problema e' sempre quello del telescopio che a parte la vostra Farm, nn li noleggia nessun'altro.
Altrimenti esistono solo quei minidobson da viaggio che mi ispirano proprio poco.
(sembrano come la macchinette per i non patentati)

a di vale..ti devi accontentare! l'aereo è così..nn ci sta nulla dentro e distruggono tutto! :evil:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010