Filippo.A ha scritto:
Bene, ho capito. Grazie
La domanda mi è sorta perché sere fa mi è capitato un cielo molto terso (sembrava che IL fosse improvvisamente scomparso) ma purtroppo le stelle brillavano molto per cui ho convenuto non andare ad osservare. Inseguito riflettendo sulle condizioni di quel cielo, mi sono venuti i rimorsi di coscienza nel non aver utilizzato quella particolare serata. Giuro che IL era pochissimo. Forse il vento ha pulito l'aria inquinata e la bassa umidità presente, hanno reso le condizioni di quel cielo veramente ottime. Peccato per la turbolenza.
Saluti,
Filippo.
Io, invece, penso che sia un errore non sfruttare queste serate in cui il cielo è pulito e poco "illuminato"!
magari non ti metterai ad osservare le planetario di pochi secondi d'arco a 500X ma, comunque, con il deep "normale" ti diverti parecchio
