Ciao a tutti!
Prendendo spunto da un post di Danziger qualche giorno fa, e viste le condizioni del cielo, ho pensato bene di passare una serata a caccia di planetarie.
L'intenzione era di spostarsi, per tornare nel sito che l'ultima volta mi era tanto piaciuto; poi visto il meteo incerto e la poca voglia, ho ripiegato nel cortile di casa.
Condizioni meteo: scarse, molte velature (che tra l'altro riflettevano pure l'I.L.);
Seeing: buono, paradossalmente.
I.L.: troppo, mag. limite 4,5 - Via Lattea appena accennata.
NGC 6826: Blinking Nebula, nel Cigno; osservando la stella centrale sparisce
l'anello fumoso, che riappare in distolta... una magia!
Con il filtro (UHC Astronomik) l'effetto scompare, e la nuvoletta
diventa ancora più luminosa.
NGC 6905: Blue Flash Nebula, nella Freccia; al centro di un asterismo formato da
6 stelle (di cui proverò a valutare la magnitudine, in quanto viste al
limite) si nota questo pallino tondo, privo di colorazione nonostante il
nome. N.B. Ho faticato ben 20 minuti per trovarla, vista l'elusività dei
riferimenti.
NGC 40: nel Cefeo; forse la più bella della serata, una nuvoletta frastagliata con
al centro una stellina parecchio luminosa, poco fuori dal disco nebuloso
un'altra stellina a farle compagnia. Osservandola attentamente si notano
due lobi contrapposti.
NGC 6543: Cat's Eye Nebula, nel Drago; una planetaria molto luminosa, posta
in una zona del cielo pressochè vuota. Si nota con un po' di fatica la
stellina centrale responsabile della nube.
NGC 7662: Blue Snowball Nebula, in Andromeda; il nome descrive come meglio
non si può l'apparenza di questa nebulosa, un palla di neve
perfettamente tonda; sarà solo percezione, ma per me è azzurra.
Mentre ero in zona ho cercato NGC 7640, ma ovviamente non l'ho
vista.
NGC 7332-7339: coppia di galassie lenticolari in Pegaso; delle due ho visto solo la
prima (strano perchè hanno dimensioni e magnitudine simile...),
intuendone anche l'orientamento; ha un nucleo di aspetto
stellare di facile individuazione.
NGC 6946: galassia a spirale in Cefeo; per la serie "facciamoci del male" sono
andato a cercare questa bella galassia e, confrontando il mio disegno
con la mappa forse l'ho pure scovata. Solo una macchia appena più
luminosa del fondo cielo.. che smacco per una delle più belle spirali
del cielo. Visto anche il debole ammasso aperto NGC 6939 nei paraggi.
Dopo tanta fatica, ho montato su il 30mm per una veloce spazzolata degli ammassi intorno al Cefeo..
Ovviamente ho puntato anche Giove, e il seeing buono (??) unito ad un acclimatamento decente mi hanno permesso di ottenere il miglior risultato di stagione; molte bande, alcune frastagliate o doppie, l'ombra di Io disegnata con un pennarello nero... il tutto a circa 250x.
Dopotutto, viste le premesse, una buona serata! Cieli sereni!!
