Ciao al Forum,
una splendida osservazione nonostante il vento che rompeva non poco.
Insieme a una dozzina di astrofli imperterriti con dobson, binocoli, sdraio, Mak-Newton, ecc.
Da subito, verso le 23,00 Marcomatt, Astrocurioso e io a decifrare la mag limite poi decisa a 5.7.
Personalmente mi so divertito dopo Giove, Nettuno, e qualche planetaria, verso le 3,00 a "passeggiare in Cassiopea con alcuni esoti open cluster. Belli e ottimi per verificare l'importanza della "distolta"
TR1: evidenti subito tre stelline luminosissime sulla stessa linea, ma appunto in distolta se ne accendevano ai lati e vicinisssime altre sett o otto che davano una profondità e un "3D" molto bello.
M103: anche qui tre stelle sulla stessa linea, ma decisamente più larghe, in distolta aumentavano di numero. Ho provato a salire con gli X, ma a 100 era il miglior vedere.
NGC654; Uno scrignetto luminoso disordinatamente esteso e "infastidito da una luminosa (di terza credo) al lato, ma risultava anch'essa molto evidente con altre stelline in distolta.
Ad ogni modo come sapete, c'era dell'altro in Cassiopea, ma ste tre mi hanno preso l'attenzione.
Ciao.
p.s. le foto allegate non sono mie

ma: "The STScI Digitized Sky Survey" chiaramente. (loro sò più bravi)
