1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene in mente Superfantozzi quando arriva ad Atene dopo aver fatto 42 km a piedi e non si ricorda più il messaggio da dare, così dice: "faccio un salto a chiedere". :lol:

Mauro, ma l'hai cercata la sera dopo la mia partenza? Non mi ricordo di aver provato a cercare quest'oggetto, anzi me ne ero scordato completamente. Ho dimenticato pure l'anello di Barnard, e per quello bisogna aspettare il prossimo autunno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Altra curiosita': al buio vi vedavate le mani, l'un con l'altro ecc....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2009, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedevamo tutto: persone, telescopi, accessori sui tavoli, sentierini. Camminavamo tranquillamente senza pila tranne dove c'erano gli alberi. Con quella Via Lattea mancava poco che non potessi anche leggere il giornale. Chissà invece in primavera senza VL cosa succede...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Che roba...........illuminato dalla via lattea!!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma da te no? E' così scarso il cielo delle Mauritius?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma nn era certo come il vostro, nebulosa carina e ammassi vari tutti ben visibili a occhio nudo, ma nn si arrivava di sicuro alla mv 6 in nessuna serata.
Forse sulle montagne al centro sarebbe stato meglio, ma li' dicono che piove quasi sempre.

Alla prossima x la namibia "monto su anch'io" (come si dice qua)!!!
Il problema sara' decidere se portare il binocolo o la torretta binoculare da mettere sul dob laggiu' :shock:
(per gli ethos ci pensa l'ethossico wide)
Ps. piuttosto che fine ha fatto??
Overdose?? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si parte per l'emisfero sud.
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 9:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Mi viene in mente Superfantozzi quando arriva ad Atene dopo aver fatto 42 km a piedi e non si ricorda più il messaggio da dare, così dice: "faccio un salto a chiedere". :lol:

Mauro, ma l'hai cercata la sera dopo la mia partenza? Non mi ricordo di aver provato a cercare quest'oggetto, anzi me ne ero scordato completamente. Ho dimenticato pure l'anello di Barnard, e per quello bisogna aspettare il prossimo autunno.


Sì, visto che stavo esplorando la Mosca ho approfittato per cercarla. E' riportata anche sul The Night Sky Observer's Guide.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010