1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve a tutti miei cari amici astrofili...

Dopo settimane di mal tempo, questa serata si è rivelata alquanto soddisfacente...Ho osservato con i miei due gioiellini Mak-cassegrain 150mm e newton 114mm..
Tanto per iniziare ho osservato il sole nel tardo pomeriggio, uno "spettacolo"...intorno alle 19:30 comincio con M41 nel Cane Maggiore proseguendo con l'NGC 2362..nel frattempo ho scattato qualche foto con il newtoniano a Venere..il freddo aumenta ma non posso arrendermi quindi punto subito su Cassiopea osservando M103 e NGC 457 e faccio un tentativo con NGC 7789 ma purtroppo "bersaglio mancato" e infine M42...si chiude cosi' la mia piccolissima osservazione per questioni di tempo ma nonostante ciò mi sono divertito molto...Quando avrò piu' tempo cercherò di andare oltre e osservare piu' oggetti...Scommetto che voi osservate quegli oggetti solo per riscaldarvi un po', io sono solo un semplice ragazzo di 15 anni e per me già osservare quelle meraviglie mi provocano forti emozioni...ciao e vi auguro meno inquinamento luminoso a tutti!!!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 11:49
Messaggi: 44
Località: Vejano (VT)
Bravo! Continua così. Piano piano si osserva tutto basta avere pazienza :D Anche io sto cominciando ora a fare le mie prime osservazioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'importante è divertirsi e sentire l'emozione di osservare qualcosa di unico e così sterminatamente lontano e allo stesso tempo sconfinato! :)

Il tuo entusiasmo ti porterà lontano, continua così!!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
... :D :D :D ...gentilissimi

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianchi Pegaso ha scritto:
...Scommetto che voi osservate quegli oggetti solo per riscaldarvi un po', io sono solo un semplice ragazzo di 15 anni e per me già osservare quelle meraviglie mi provocano forti emozioni...

Ciao Gianchi, io non la penserei così, penso che l'entusiamo e la passione siano una cosa personale.
Potrebbe essere che dia più soddisfazione a te una cosa semplice da vedere che una cosa difficile per un veterano.
Io ho 49 anni e sono un neofita e nonostante la passione ci sia da almeno 40 anni, solo ora posso permettermi un telescopio.
Complimenti a te che riesci a godere di questa passione ed entusiasmo già alla tua età. :wink:
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010