1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2392, la nebulosa Eskimo
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Vedesti la centrale? Siii, vero?


era solo un filo meno dettagliata del disegno di vincenzo :lol:

ovviamente solo una debole nebulosità accanto alla stellina ( quasi una doppia sfocata) ... nessun dettaglio, ma già al di là delle mie aspettative.
la proverò col 150 e col prossimo bambino ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2392, la nebulosa Eskimo
MessaggioInviato: martedì 13 gennaio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho avuo la fortuna di osservarla con lo Ritchey-Chretien di 81cm dell'osservatorio di campocatino; credevo fosse una diapositiva messa dietro l'oculare..(non ricordo che oculare fosse)era enorme e luminosa, si vedevano i particolari come in foto. wow

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc2392, la nebulosa Eskimo
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho vista col c9 con un 13 mm tv nagler col 9 mm un po' perdeva e ricordo ben staccata dal celo nero la stellina al centro, a saccascardivari sotto un buon cielo, ricordo lo stupore degli altri nn si aspettavanotanto (neppure io onestamente) ho capito che lo scaldabagno ha davvero un'ottica molto ben riuscita. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010