1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!! :D

Per concludere ecco delle immagini dello splendido terzetto :D


Allegati:
Commento file: il trio dell'ave maria!! :D
100_4201.jpg
100_4201.jpg [ 208.27 KiB | Osservato 643 volte ]
Commento file: ancora il mitico trio :D
100_4202.jpg
100_4202.jpg [ 243.48 KiB | Osservato 630 volte ]
Commento file: Ecco il trio, con il newton, l'ottantino e il binocolone!
100_4203.jpg
100_4203.jpg [ 227.7 KiB | Osservato 637 volte ]
Commento file: Il danzo alle prese con la Luna....
100_4180.jpg
100_4180.jpg [ 259.81 KiB | Osservato 629 volte ]
Commento file: ancora il danzo e la Luna...in un momento di grande idillio! :D
100_4204.jpg
100_4204.jpg [ 267.6 KiB | Osservato 638 volte ]
Commento file: Event-Horizont prende la mira... :D
100_4205.jpg
100_4205.jpg [ 276.78 KiB | Osservato 640 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
oltre agli oggetti descritti dal danziger mi sono gustato la doppia gamma leporis e la multipla sigma orionis, che ho trovato per caso vagando nel tentativo di osservare M79. Veramente belle, le stelle doppie sono uno dei miei oggetti preferiti.

Cita:
Event-Horizont prende la mira... :D


che cecchino :lol:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Si infatti mi sono scordato di menzionare gli ammassi dell'Auriga che sono splendidi e un ammasso aperto sotto Sirio, non molto denso e piuttosto fioco ma carino!

Ciao!!


Mmmh, forse era M41 ad occhio... :roll:

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010