1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo ci vado solo da quest'anno per astronomia, per cui non so' se c'è stato cambiamento, ilcielo è molto buio tranne che a Sud, verso il mare, l'ultima volta che ci sono stato, 2 sett. fà, era impressionate, ho eseguito pose con DSLR non modificata e senza filtri di oltre 8 minuti senza nessun problema di fondo cielo e potevo arrivare penso a 10/12, quando sul Nerone arrivo a malapena a 6 min.
Comunque è sempre un terno al lotto a causa del microclima, puo' essere bellissimo a valle e trovarti in nuvola lassu' a 1430mt.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
soering ha scritto:
Purtroppo ci vado solo da quest'anno per astronomia, per cui non so' se c'è stato cambiamento, ilcielo è molto buio tranne che a Sud, verso il mare, l'ultima volta che ci sono stato, 2 sett. fà, era impressionate, ho eseguito pose con DSLR non modificata e senza filtri di oltre 8 minuti senza nessun problema di fondo cielo e potevo arrivare penso a 10/12, quando sul Nerone arrivo a malapena a 6 min.
Comunque è sempre un terno al lotto a causa del microclima, puo' essere bellissimo a valle e trovarti in nuvola lassu' a 1430mt.



Purtroppo su quei monti è un terno al lotto anche d'estate.
Sul Cucco la situazione è peggiorata perchè se da un lato c'è il mare dall'altro ci sono i paesi della piana del Chiascio che crescono e si illuminano ogni anno di più. Il Catria mi pare sia comunque più isolato.
Spero di riuscirci a fare un salto.

(Scusate tutti,fine OT)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Discussione interessante. Sembrerà incredibile ma questa è la mia esperienza:
Irlanda 53° N circa a sud di Galway, località Kinvarra.
Anno 2005 15 agosto ore 22.30-23 circa locali
Luna quasi Piena in Sagittario
Vedevo la Via Lattea, non ricordo quanto bene ma la vedevo. E ho fatto pure questa foto con 300d non mod


Allegati:
Commento file: Cigno 18mm f3.5 4x25s 1600iso
Cigno 18mm f3.5 4x25s 1600iso.jpg [297.4 KiB]
Scaricato 14 volte

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 20 novembre 2008, 13:20, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 15/8/05 non era piena ma al 79%, con magnitudine -11.3, ossia 1.3 magnitudini più debole della piena, quindi la brillanza del cielo era sopra a 19


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 12:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il mio ragionamento al volo è giusto, in estate che la Luna è già bassa in Italia....dovrebbe esserlo ancor di più a 53°N...e quindi disturbare ancora meno la Via Lattea...

Nei miei due mesi di soggiorno a Portstmouth (51°N, mi sembra) ricordo la Luna bassina d'estate

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Il 15/8/05 non era piena ma al 79%,


E c'hai ragione, ho toppato col planetario :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
----

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010