1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M103
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri ho avuto modo di osservare questo ammasso aperto proprio accanto a una delle stelle principali di Cassiopea.
Aveva una simpaticissima forma di albero di Natale con la punta all'ingiù, con tanto di "puntale" rappresentato da una stellina più luminosa :D
Se vi capita di osservarlo...

p.s. non vi dico il doppio ammasso che spettacolo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservato diverse volte, però questo aspetto ad albero di natale non ci ho mai fatto caso o non me lo ricordo proprio.
Ricordo cmq la presenza di diverse stelle molto brillanti seguite da una piccola schiera di stelle più minute che sembrano poste in secondo piano.

A riguardo t'indirizzo all'ottimo disegno di un mio caro amico nel quale si vede chiaramente l'aspetto ad albero da te descritto:

http://www.codas.it/Profondocielo/Messi ... s/103.html

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
A riguardo t'indirizzo all'ottimo disegno di un mio caro amico nel quale si vede chiaramente l'aspetto ad albero da te descritto:
http://www.codas.it/Profondocielo/Messi ... s/103.html


Esatto. L'apparenza era questa, naturalmente dal vivo ci sono molte più stelline che rimarcano ancora di più l'effetto. Inoltre la stella del puntale, se non ricordo male, era marcatamente rossiccia.
Che sfizio quest'oggetto,davvero.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010