1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
neanche l'anello di barnard in visuale credo sia possibile vedere...

Con l'H-beta si vede, si vede. L'ho già messo in conto per la Namibia, ad aprile Orione da lì è ancora ben visibile. Aggiungo anche la nebulosa strega e la tua bestia cono. Prima di tuffarmi nelle costellazioni australi mi tolgo lo sfizio di queste ossa dure. E sono pronto a scommetere che con quel cielo magari sono anche facilissime.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 9:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Vale75 ha scritto:
neanche l'anello di barnard in visuale credo sia possibile vedere...

Con l'H-beta si vede, si vede. L'ho già messo in conto per la Namibia, ad aprile Orione da lì è ancora ben visibile. Aggiungo anche la nebulosa strega e la tua bestia cono. Prima di tuffarmi nelle costellazioni australi mi tolgo lo sfizio di queste ossa dure. E sono pronto a scommetere che con quel cielo magari sono anche facilissime.


La testa della strega l'ho messa in conto pure io. Facilissima non credo lo sarà nemmeno in Namibia, è pur sempre una nebulosa a riflessione con pochissimo contrasto e molto estesa, però chissà!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010