1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho sistemato il catalogo con le effemeridi delle doppie dal 2008 al 2012.
Sapete dove posso poggiare il file in modo che tutti hanno la possibilità
di scaricarlo?
Sarebbe più comodo che mandarlo singolarmente ma se non ci sono altrenative lo mando a tutti quelli che lo chiedono.
Il catalogo è fatto in questo modo (formato txt di 115KB):
- Nome WDS (cioè le coordinate in AR e DECL). Esempio 00014+3937 sarebbe 00h01m.4 e +39°37'
- Nome ufficiale
- Grado di precisione (ma sinceramente non so come funziona, cioè se 1
è la massima precisione oppure 9).
- Referenze.
- Theta e rho (angolo in gradi e distanza in secondi d'arco) per gli
anni compresi dal 2008 al 2012.
In alcuni casi la stessa stella è ripetuta 2 volte perchè sono effemeridi
prese da fonti diverse.
Inoltre, importante, non ci sono le magnitudini e la classe spettrale
delle componenti. Per questa cosa dovete vedere sul catalogo generale
oppure su un vostro planetario (the sky, Guide, ecc). Quindi alcune doppie
che sembrano facili potrebbero essere in realtà stelle deboli o con
grossa differenza di luminosità.

Il catalogo è completo dalla AR 0 alla 24. Io ho fatto solo questa
scrematura:
- Eliminate le doppie con separazione sotto i 0".2 (che sono tantissime).
Sono stato un pò ottimista ma gisuto per qualcuno che voglia provare
con un grosso strumento doppie strettissime. Se alcune con valore
prossimo al minimo tendevano a peggiorare sono stae eliminate. Invece lasciate quelle che partivano con valori bassi ma poi superavano il limite
imposto.
- Eliminate quelle con declinazione minore di -35° (tutte comprese quelle
larghe). Certo che -35 è già bassa che sta a nord ma chi sta a sud
la cosa è già migliore.

Scusate se ho fatto qualche errore ma dopo un pò mi si intrecciavano gli
occhi avendo fatto tutto a mano. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ras,

non ho visto il tuo lavoro ma non posso che encomiarlo.
Mi piacerebbe scaricarlo...



Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://myfreefilehosting.com/

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
melefabrizio ha scritto:


Grazie 1000 Fabrizio! :wink:

Ecco il sito dove scaricarlo, basta andare in basso alla voce download:
http://myfreefilehosting.com/f/5a6ba1218e_0.11MB

fatemi sapere se va bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto utile, grazie!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010