1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Possibile nova nello Scudo
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Nel sito

http://cfa-www.harvard.edu/iau/unconf/cbat_unconf.html

è indicata una possibile nova di 7,1a nello Scudo alle coordinate

18 45 34 -07 33 05

Chi vuole confermarla?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se faccio in tempo a confermarla ma stasera almeno la osservo!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto 2 mappe con cdc con al centro la coordinata, spero di proverl domani sera

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao

Ieri sera abbiamo fotografato il campo in questione e dalle nostre immagini non risulta nessuna nova. Dopo aver mandato il nostro report negativo al CBAT, la possibile nova è stata tolta dalla pagina degli oggetti da confermare.


A presto

Ernesto Guido & Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Possibile nova nello Scudo
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
>Ciao
>
>Ieri sera abbiamo fotografato il campo in questione e dalle nostre
>immagini non risulta nessuna nova. Dopo aver mandato il nostro report
>negativo al CBAT, la possibile nova è stata tolta dalla pagina degli
>oggetti da confermare.
>
>A presto
>
>Ernesto Guido & Giovanni Sostero
>http://remanzacco.blogspot.com/[/quote]

Capita anche questo, le richieste di conferma sono di
due tipi, conferma che l'oggetto c'è, e questa volta
non c'era, e richiesta di ulteriori osservazioni per meglio
caratterizzare l'oggetto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010