Sabato al giovà sono andato a caccia di nebulose e n.planetarie nel Cigno, il cielo alternava schiarite a veli di cirri che hanno pregiudicato uno + prolifico bottino di oggetti stellari. Anche il Re ha onorato la serata con la sua presenza (King), dal suo nuovo rifrattore da 120 abbiamo sdoppiato a 260X un paio di doppie.
Osservazioni con Dob da 20" seeing buono/ottimo
Ngc 6888 Crescent nebula: 102X e OIII, molto evidente la periferia della nebulosa a forma d'arco, si percepisce la frastagliatura della zona periferica e si intusce la parte centrale, occupa metà del campo dell'oculare, molto bella
Ngc 6826 N.planetaria "Blinking": 321X, evidentissima di forma quasi circolare, al centro vi è una stellina di 11 mag., è visibile il lobo ovest come una stella sfocata, in visione distolta si nota la nebulosità più tenue che circonda la planetaria, molto bella
Ngc 7026 N.planetaria : 321X, molto particolare questa piccola planetaria, in prima battuta prevale la struttura più luminosa a forma rettangolare che contrasta con il cerchiolino di una stella di 9 mag, ricorda molto la M76, si intravedono anche i lobi in dir. N/S, molto bella
Ngc 7027 N.planetaria : 321X, molto evidente la natura di questo oggetto anche se non esteso, appare come di forma ellittica decisamente verde inconfondibile con le stelle, Bella
Ngc 7000 "nord america": 56X h-beta, chiaramente si deve spostare il tel. per poter ammirare tutta la nebulosità, il filtro fa miracoli, offre un contrasto con il fondo cielo tale da poter capire la forma in modo evidentissimo, si vede anche la neb. Pellicano ma la luminosità inferiore non fa scorgere dettagli.
_________________ Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. A. Einstein
Cieli Sereni Vittorino Suma
|