1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 11:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caccia al Cigno
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sabato al giovà sono andato a caccia di nebulose e n.planetarie nel Cigno, il cielo alternava schiarite a veli di cirri che hanno pregiudicato uno + prolifico bottino di oggetti stellari. Anche il Re ha onorato la serata con la sua presenza (King), dal suo nuovo rifrattore da 120 abbiamo sdoppiato a 260X un paio di doppie.

Osservazioni con Dob da 20" seeing buono/ottimo

Ngc 6888 Crescent nebula: 102X e OIII, molto evidente la periferia della nebulosa a forma d'arco, si percepisce la frastagliatura della zona periferica e si intusce la parte centrale, occupa metà del campo dell'oculare, molto bella

Ngc 6826 N.planetaria "Blinking": 321X, evidentissima di forma quasi circolare, al centro vi è una stellina di 11 mag., è visibile il lobo ovest come una stella sfocata, in visione distolta si nota la nebulosità più tenue che circonda la planetaria, molto bella

Ngc 7026 N.planetaria : 321X, molto particolare questa piccola planetaria, in prima battuta prevale la struttura più luminosa a forma rettangolare che contrasta con il cerchiolino di una stella di 9 mag, ricorda molto la M76, si intravedono anche i lobi in dir. N/S, molto bella

Ngc 7027 N.planetaria : 321X, molto evidente la natura di questo oggetto anche se non esteso, appare come di forma ellittica decisamente verde inconfondibile con le stelle, Bella

Ngc 7000 "nord america": 56X h-beta, chiaramente si deve spostare il tel. per poter ammirare tutta la nebulosità, il filtro fa miracoli, offre un contrasto con il fondo cielo tale da poter capire la forma in modo evidentissimo, si vede anche la neb. Pellicano ma la luminosità inferiore non fa scorgere dettagli.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 luglio 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Vedo che anche da voi c'era un cielo semi nuvoloso sabato.. non ero l'unico a saltare di stella in stella per scappare dai cirri!
:lol:

h-beta per la nord america?
devo provare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Posso aggiungere anche uno stupendo Giove ad oltre 500 ingrandimenti (e luminosissimo) nel Dobson di Stefano con la mia torretta binoculare : l'ovale BA (macchia Jr) e la Grande Macchia Rossa davano bello spettacolo, assieme agli altri dettagli del pianeta, certo che a quegli ingrandimenti viaggiava parecchio !
Peccato solo che il pianeta fosse già molto disturbato a causa della vicinanza ormai con il profilo dei monti.
Bella serata comunque, anche se un po' sofferta, e grandi scroccate di vedute ai due possessori dei mostri da 50cm... bellissima la Blinking.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010