1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh, io credo che comunque siano importanti queste segnalazioni, se non altro chi ha voglia, la sera, va a controllare con una cartina trovata su internet la zona di cielo indicata.
Anni fa facevo ricerca di novae galattiche e posso dire che è un lavoro molto molto noioso e anche frustrante (facevamo capo a un volenteroso capo-fila di Roma) quindi trovo sia bello che chi si occupa di questo tipo di ricerca (che è ad appannoggio quasi esclusivo degli astrofili) abbia un po' di "gloria".

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
beh, io credo che comunque siano importanti queste segnalazioni, se non altro chi ha voglia, la sera, va a controllare con una cartina trovata su internet la zona di cielo indicata.
Anni fa facevo ricerca di novae galattiche e posso dire che è un lavoro molto molto noioso e anche frustrante (facevamo capo a un volenteroso capo-fila di Roma) quindi trovo sia bello che chi si occupa di questo tipo di ricerca (che è ad appannoggio quasi esclusivo degli astrofili) abbia un po' di "gloria".

Paolo


Ma che per caso il programma fatto con quello di Roma era circa 25 anni fà? :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
Anni fa facevo ricerca di novae galattiche e posso dire che è un lavoro molto molto noioso e anche frustrante (facevamo capo a un volenteroso capo-fila di Roma)

Forse era il gruppo Gruppo G.E.D. Alcock ?

Oggi comunque credo che la ricerca di novae sia molto più "facile" di prima quando si era costretti ad usare il visuale e memorizzare gli asterismi o ad usare le pellicole da sviluppare nell'arco della stessa serata.

Mentre ci siamo vorrei mostrare qualche dato statistico, ho preso il database di Guide delle novae aggiornato al 2007 e ho riassemblato i dati in modo più leggibile:
Immagine
Immagine
Come si vede bisogna monitorare il piano galattico e non ha molto senso andare oltre la magnitudine 12.
La quasi totalità di coloro dediti a tale pratica utilizzano ormai una reflex digitale abbinata ad un medio teleobiettivo.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
sì, Ras... proprio..
era coordinato da... si chiamava (anzi spero: si chiami!) Marco Vincenzi o qualcosa del genere (sono passati così tanti anni che mi dimentico tutto)... però facciamo due conti, avevo 16 anni quindi direi 20 anni fa... non 25

paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010