1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbè allora cercherò di sfruttare al max l'ottica..anche se mi è venuta una mezza idea..ho appena sfasciato una vecchia stampante..ho preso i rulli di scorrimento, e vorrei trovare un modo per limitare i giochi del fuocheggiatore..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:57 
Infatti non vale la pena di spendergli dietro nulla, piuttosto fai musina per il prossimo strumento.
Comunque se il fuocheggiatore è fuori asse puoi risolvere spessorandolo un pochino.
Se invece è proprio ballerino, hai poco da fare.
Ricorda invece di controllare se, come in molti fuocheggiatori, hai la possibilità di registrare lasco e frizioni con un paio di brugoline...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho già smontato modificato e rimontato 10000 volte..purtroppo è un meccanismo così semplice..da fare schifo...proverò a stringere ulteriormente le viti, a discapito della fluidità..Comunque ieri sera altra serata osservativa, ho avuto la conferma che si trattasse del fuocheggiatore, infatti è stato necessario spostarlo di un pò e la situazione si è risolta..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Nepa, se fai una buona collimazione (esiste buona o cattiva? :) ) anche se balla un po' il focheggiatore non è la fine del mondo. Forse è come il discorso della polvere: dà molto fastidio psicologicamente. Invece in foto un focheggiatore ballerino è una prova bestiale per i nervi. Ad ogni focheggiata ti si modifica il campo inquadrato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so perchè ho fatto qualche prova..ed è stato sconvolgente..stavo pensando di inserire oltre ai rulli per creare una sorta di tutore del movimento, anche un paio di viti, per bloccare il fuoco..L'unico problema è che osservo con un "ciecatone", quindi il mio fuoco, non corrisponde mai al suo..(e ce ne rendemmo conto solo in fotografia..quando andava a fuocheggiare lui venivano tutte sfocate..hahahaha)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Spè, però al fuoco diretto non va a fuoco lo skywatcher. Si rimane un centimetro buono fuori col piano focale della reflex.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so per questo l'ho modificato..ho fatto un bel puzzle..eliminati 2 cm abbondanti e riattaccati con la pistola a caldo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010