1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutatemi...
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera, tempo permettendo, vorrei passare una bella serata in terrazzo a cercare un pò di oggetti deep. mi sto iniziando a stancare dei soliti pianeti( non pensate che non mi piacciano più...), voglio provare qualcosa di diverso.

Allora, io pensavo di vedere un paio di galassie nel Leone, tipo M66, M65, M95, M96 e M105; M101, M81 e m82 nel Grande carro; M104, M99, M100, M88, M60, M89, M83 M68 nella Vergine e dintorni; M4, M6 e M7 nello Scoprione; M57, Collinder 399 (La Gruccia), M27 nell'Aquila e Lira; M29, NGC 6940 e M56 nel Cigno.

Che dite? Da Roma sarà possibile vederne almeno alcuni di questi oggetti? vale la pena spendere una serata molto lunga per cercarli?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiutatemi...
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Stasera, tempo permettendo, vorrei passare una bella serata in terrazzo a cercare un pò di oggetti deep. mi sto iniziando a stancare dei soliti pianeti( non pensate che non mi piacciano più...), voglio provare qualcosa di diverso.

Allora, io pensavo di vedere un paio di galassie nel Leone, tipo M66, M65, M95, M96 e M105; M101, M81 e m82 nel Grande carro; M104, M99, M100, M88, M60, M89, M83 M68 nella Vergine e dintorni; M4, M6 e M7 nello Scoprione; M57, Collinder 399 (La Gruccia), M27 nell'Aquila e Lira; M29, NGC 6940 e M56 nel Cigno.

Che dite? Da Roma sarà possibile vederne almeno alcuni di questi oggetti? vale la pena spendere una serata molto lunga per cercarli?


Ammazza di alcuni oggetti deep...mi vuoi fare quasi tutto il messier! :D
Scerzi a parte credo che qualcosa puoi vedere anche da roma...speriamo! :wink:
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero in alcuni globulari e ammassi aperti, ma dalle galassie non so prorpio che aspettarmi :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Spero in alcuni globulari e ammassi aperti, ma dalle galassie non so prorpio che aspettarmi :roll:

Mh, mi sa di sì...cmq qualche globulare lo fai sicuro!
Provare per credere! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4994
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me per le galassie se nn sei quasi al buio totale vedi poco e nulla..da casa mia riesco appena a scorgere M13.ma da me è parecchio illuminato..da te nn sò

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se può servirti vedo solo 3 stelle del Piccolo Carro e M42.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010