1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Emiliano:
più che un discorso di competenze (si acquisiscono senza problemi) e tenacia (che penso tu abbia già, altrimenti non ti porresti il problema) è anche un discorso esistenziale, di raccolta della sfida: in astronomia ce ne sono un numero illimitato, ed è proprio in questo la meraviglia ed il fascino di questa scienza.A mio avviso le vere battaglie, che danno il reale sapore della vittoria, sono quelle per la conoscenza.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Studio molto interessante davvero soprattutto per le tecniche di ripresa!
Complimenti! :shock:

Perchè non lo pubblichi su uno dei giornali specifici per esempio il Journal of Double Stars Observations http://www.jdso.org/ dove i dati vengono direttamenti messi nel circuito professionale? Accettano, anzi, cercano di coinvolgere, il maggior numero possibile di non professionsiti.

Per le misurazioni delle tue immagini ti consiglio caldamente Reduc
http://www.astrosurf.com/hfosaf/
fatto apposta (con algoritmi che permettono di misurare anche immagini difficilii come le tue, persino di binarie non completamente risolte). Dopo opportuna taratura con stelle standard di solito l'errore è minore di mezzo grado in angolo di posizione e decisamente inferiore al decimo di secondo d'arco in separazione. Con tale programa potresti ottenere misurazioni ancora più precise e soprattutto fornire gli errori delle stesse.

Buon lavoro! :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
abtf ha scritto:
Studio molto interessante davvero soprattutto per le tecniche di ripresa!
Complimenti! :shock:

Perchè non lo pubblichi su uno dei giornali specifici per esempio il Journal of Double Stars Observations http://www.jdso.org/ dove i dati vengono direttamenti messi nel circuito professionale? Accettano, anzi, cercano di coinvolgere, il maggior numero possibile di non professionsiti.

Per le misurazioni delle tue immagini ti consiglio caldamente Reduc
http://www.astrosurf.com/hfosaf/
fatto apposta (con algoritmi che permettono di misurare anche immagini difficilii come le tue, persino di binarie non completamente risolte). Dopo opportuna taratura con stelle standard di solito l'errore è minore di mezzo grado in angolo di posizione e decisamente inferiore al decimo di secondo d'arco in separazione. Con tale programa potresti ottenere misurazioni ancora più precise e soprattutto fornire gli errori delle stesse.

Buon lavoro! :)

Alessandro


Sono andato al sito per scaricare reduc ma a parte il tuttorial non capisco dove si scarica. :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao :)

L'autore desidera che gli venga chiesto mediante mail (puoi scrivere anche in inglese). E' una persona gentilissima con un'esperienza molto vasta e pronto a darti sempre una mano. Desidera far conoscenza con i suoi "colleghi" che sono decisamente pochi sparsi in tutto il mondo, per questo si fa scrivere.


Salutoni :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Alessandro:
Grazie per i commenti ed i fattivi suggerimenti, che non mancherò di tenere in debito conto .
Cordialmente

Fulvio Mete

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010