1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:51 
Ah era la bubble...scusa :oops: Era come se ricordavo che avessi detto su un topic che era la Eskimo...mi sembrava strano!
Ciao :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:57 
Si, è bellissima! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NGC 7293 6.5 HELIX 13' acquario-capricorno
NGC 6853 7.6 dumbell(M27) 8x5' volpetta
NGC 3132 8.2 eight-burst 84x5" velo
NGC 2392 8.3 eskimo 1' gemelli
NGC 7009 8.4 saturn 25x15' acquario
NGC 246 8.5 4x3.5' cetus
NGC 6543 8.8 cat's eye 22x16" drago (fra Um e Erc)
NGC 6826 8.8 blinking 25" cigno
NGC 7662 8.9 blue snowball 2'(20"inner) andromeda
NGC 3242 9.0 jupiter's ghost 40" Idra
NGC 6720 9.3 ring (m57) 80x60" Lira
NGC 1535 9.3 occhio di cleopatra 18" eridano
NGC 6572 9.6 11" ofiuco
NGC 6210 9.7 nebulosa tartaruga 19" Ercole
NGC 6818 9.9 piccola gemma del sagittario 25" Sagittario

Ecco l'elenco completo!
Mi raccomando di non impegnarmi solo ed esclusivamente nella ripresa digiatale ma anche nell'osservazione diretta con relativa descrizione e disegno.

Attualemente sono impegnato nello studio della NGC 1535, se qualcuno di voi vuole collaborare mi può fornire descrizioni, disegni e foto così da inserirli nel lavoro.

Saluti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 20:20 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
peccato che molte sono piuttosto basse sull'orizzonte...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:11 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 9:50
Messaggi: 43
Mi vergogno un po' dopo i bei elenchi 'originali' ad inviarti dei link, ma lo faccio ugualmente:
http://www.noao.edu/jacoby/pn_gallery.html
http://www.angelfire.com/id/jsredshift/abellpn.htm
Per le planetarie Messier, c'è proprio quello che cerchi su:
http://www.seds.org/messier/
Simpatizzo molto per il tuo interesse per le planetarie: splendidi ed interessantissimi oggetti. Guarda che su Sky & Telescope sono comparsi, da che lo leggo (1997) numerosi articoli di planetarie note e meno note, anche di cataloghi esotici, ma visibili con un telescopio amatoriale. Non so se sai che si può effettuare una ricerca degli articoli di Sky & Telescope sin dalla sua fondazione (1941) e scaricarli in PDF. per modica cifra.
http://skyandtelescope.com/

_________________
Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Iburti!

i primi due link li conoscevo già!

Ogni tanto mi è capitato sotto mano qualche numero di Sky e Telescope e ho visto sempre la presenza di lavori interessanti su nebulose planetarie, cosa che in italia manca del tutto, sucuramente per il fatto che fra gli amatori questa interessante classe di oggetti non riesce a fare breccia in serate di osservazione e di fotografia!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010