1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cripto,
riesci a trovarmi un posticino (non troppo caro però) per
l'inverno in cui è previsto il massimo di attività Solare?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
buongustaio 8) ...già mi pregusto le tue foto delle aurore boreali....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero, Deneb!
Almeno una tempesta con caratteristiche considerevoli mi
piacerebbe vederla e riprenderla, se possibile.
La vita è così breve... bisogna pur fare qualcosa
per renderla brillante! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensate che conosco dei finlandesi che non hanno mai visto l'aurora!

Cmq, che invidia!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono anche quelli che non hanno mai visto le stelle cadenti!
chi non guarda non vede...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Per vedere le aurore la cosa migliore è andare al nord Finlandia, ma li in quel
periodo la temperatura arriva anche a -40° se la cosa ti interessa davvero mi informo.

:D :D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, mica sarà tutto rose e fiori sta Finlandia.. :)
Io stasera ho raccolto zucchini, pomodori e cetrioli nel mio orto; prova a farlo vicino al Polo Nord... 8)

Ovviamente scherzo, tanti auguri e viva la notte lunga...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Cripto ha scritto:
Verso le nove di sera guardo il cielo, lo vedo particolarmente limpido che faccio prendo il dobson lo metto in giardino ceno e appena finito di cenare inizio ad osservare, un susseguirsi di oggetti M57, M56, M92, M13,Ngc7662, M31,M110,Cocoon Nebula e per finire Ngc7000, non mi era mai capitato di vedere tutti questi oggetti insieme nel giro di due ore.
La cosa più stupefacente di tutto ciò è che osservo dal giardino di casa.
Ogni giorno che passa ho la conferma che ho fatto bene a trasferirmi all'estero.

Un saluto :) :) :) :)


Complimenti Alessà, ho saputo solo ora che ti sei trasferito. Se passo "per caso" da quelle parti ti chiamo! :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Cita:
Complimenti Alessà, ho saputo solo ora che ti sei trasferito. Se passo "per caso" da quelle parti ti chiamo! :wink:






Ne sarei molto felice!!! :lol: :lol: :lol:

Ciao Stefano

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cripto ha scritto:
Per vedere le aurore la cosa migliore è andare al nord Finlandia, ma li in quel
periodo la temperatura arriva anche a -40° se la cosa ti interessa davvero mi informo.
:D :D


Grazie, anche se non so quanto sarà vicina nel futuro la "trasferta".
In ogni caso avrei ospitalità ad Helsinki: non so dove ti trovi tu, invece.

Quoto anche Andreaconsole: conosco addirittura una ragazza che non è riuscita a vedere una nonostante fosse stata portata appositamente l'11 agosto di qualche anno fa in montagna. Passò la serata a giocare col cellulare alzando la testa solo quando sentiva gli altri fare OOOOHHH! Poi disse: "possibile che le vedono tutti meno che me"! :lol:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010