1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 8 ottobre 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1430
Località: Veneto
Ecco un riassunto delle mie osservazioni assistite elettronicamente del terzo trimestre 2025 fatte da casa (Bortle 7/8). Come sempre solo live-stacking, saved as seen (in SharpCap), nessuna post-elaborazione. Ho usato il mio dobson da 45cm motorizzato o il leggero 15cm . Le osservazioni utili sono state 17 nel trimestre. Pubblico solo gli oggetti ritenuti più interessanti

Luglio 2025

Un oggetto impossibile da casa mia (intendo visualmente) è la famosa Pipe Nebula , un complesso di nebulose oscure in Ofiuco basse sull'orizzonte. Essendo molto largo ho dovuto ricorrere al vecchio obiettivo da 50mm della mia reflex analogica e con esso ho avuto una soddisfacente visione della Pipa :
Allegato:
Pipe nebula col 50mm_Stack_240frames_480s.jpg
Pipe nebula col 50mm_Stack_240frames_480s.jpg [ 163.29 KiB | Osservato 6 volte ]


Una nebulosa molto difficile perché bassa e debole è la ngc 6559 che si trova subito a est di M8. Soprannominata Drago Cinese per via di una stretta e sinuosa nebulosa oscura che la taglia in due: e il "drago" l'ho visto abbastanza bene in questa ripresa col newton da 15cm
Allegato:
6559_Stack_225frames_900s.jpg
6559_Stack_225frames_900s.jpg [ 158.57 KiB | Osservato 6 volte ]


Alcune nebulose oscure sono veramente affascinanti e tra queste una delle più spettacolari è la Barnard 72 detta "Snake" , qui ben visibile insieme alle sue compagne oscure
Allegato:
B 72 snake_Stack_240frames_480s.jpg
B 72 snake_Stack_240frames_480s.jpg [ 168.57 KiB | Osservato 6 volte ]


La Velo è sempre spettacolare anche in visuale con un buon filtro OIII o UHC: questa è un pezzo della sua parte est ngc 6992 denominata ic 1340 o anche Bat Nebula (sempre col 15cm) un insieme di strutture filamentose che formano, con grande fantasia, una specie di pipistrello
Allegato:
6992 est veil 2 bis.jpg
6992 est veil 2 bis.jpg [ 230.04 KiB | Osservato 6 volte ]


La fine di Luglio ha visto tornare in campo il dob da 45cm con questa enorme ngc 6946
Allegato:
6946_Stack_120frames_480s.jpg
6946_Stack_120frames_480s.jpg [ 211.85 KiB | Osservato 6 volte ]


I Pillars della creazione di M16 non possono mancare all'appello ed ecco una loro spettacolare visione ravvicinata
Allegato:
m 16 pillar_Stack_150frames_600s.jpg
m 16 pillar_Stack_150frames_600s.jpg [ 247.46 KiB | Osservato 6 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1430
Località: Veneto
altro classico estivo è la M27 : ho fatto anche delle versioni a colori , con filtri e senza , ma quella che mi piace di più è forse questa:
Allegato:
m 27_Stack_75frames_300s.jpg
m 27_Stack_75frames_300s.jpg [ 184.21 KiB | Osservato 5 volte ]


sopra M16 c'è una vasta nebulosa denominata Sh2-54 con all'interno una nebulosa più piccola , relativamente brillante, chiamata Scary Face Nebula che si presenta , nel 45cm, come un oggetto veramente bello con molte insenature oscure
Allegato:
sh2-54 scary face_Stack_150frames_600s.jpg
sh2-54 scary face_Stack_150frames_600s.jpg [ 177.57 KiB | Osservato 5 volte ]


Agosto 2025

La notiziona è stata l'apparizione di una supernova molto vicina al nucleo della famosa ngc 7331 e ovviamente l'ho beccata con una posa molto breve, solo 30 secondi, per staccarla dal nucleo
Allegato:
7331 SN_Stack_30frames_30s.jpg
7331 SN_Stack_30frames_30s.jpg [ 84.28 KiB | Osservato 5 volte ]


ecco invece la galassia, con le sue compagne, in tutta la sua bellezza
Allegato:
7331_Stack_135frames_540s.jpg
7331_Stack_135frames_540s.jpg [ 238.32 KiB | Osservato 5 volte ]


Abell 2151 è uno spettacolare ammasso di galassie in Ercole: eccone la sua parte centrale che include anche qualche gruppo Arp
Allegato:
ic 1182 abell 2151_Stack_120frames_480s.jpg
ic 1182 abell 2151_Stack_120frames_480s.jpg [ 166.2 KiB | Osservato 5 volte ]


Settembre 2025

mi piace alternare il monocromatico col colore ed ecco qualche nebulosa estiva col 15cm :
la Pacman ngc 281
Allegato:
281_Stack_150frames_600s.jpg
281_Stack_150frames_600s.jpg [ 331.92 KiB | Osservato 5 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1430
Località: Veneto
la parte della Nord America denominata "the wall"
Allegato:
7000 wall_Stack_120frames_480s.jpg
7000 wall_Stack_120frames_480s.jpg [ 218.07 KiB | Osservato 5 volte ]


e qualche planetaria luminosa col 45cm:

ngc 6826
Allegato:
6826_Stack_261frames_65s.jpg
6826_Stack_261frames_65s.jpg [ 51.66 KiB | Osservato 5 volte ]


ngc 7662
Allegato:
7662_Stack_241frames_60s.jpg
7662_Stack_241frames_60s.jpg [ 43.01 KiB | Osservato 5 volte ]


e finisco il tour con qualche galassia ottenuta col 45cm

lo splendido gruppo Arp 150 con la ngc 7609: notare i 2 ponti di materia che collegano le 2 galassie centrali
Allegato:
7609 arp 150_Stack_75frames_300s.jpg
7609 arp 150_Stack_75frames_300s.jpg [ 154.96 KiB | Osservato 5 volte ]


e il famosissimo Quintetto di Stephan (Arp 319) con un dettaglio mai visto
Allegato:
quintetto stephan_Stack_105frames_420s.jpg
quintetto stephan_Stack_105frames_420s.jpg [ 212.59 KiB | Osservato 5 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010