1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2025, 12:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Dal filmato di M57 si evince che il sistema non raggiunge la 15ma magnitudine, si nota la 13ma.
Risultato, a mio parere, non appagante in base all'ottica.
.
Sarebbe opportuno eseguire altri filmati, evidenziare la magnitudine limite con opportuna precisione e specificare
se, in real time (all'oculare del NV), si vede qualcosa in più rispetto al film.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il martedì 15 luglio 2025, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2025, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello ma non mi convince. Considerato che la spesa è per le mie tasche abominevole, mi tengo stretto il mio palladobson (che ho costruito con molto meno di 1000 euro) e il cielo molto dignitoso che ho a una 70ina di chilometri da casa :)
C'è sicuramente un po' di volpe e uva, perché ovviamente osservare dal giardino di casa sarebbe una bella cosa, ma la mia impressione attuale è che la spesa non valga l'impresa, soprattutto rispetto ai target che mi interessano, visto che da cieli decenti la differenza non è così rimarchevole. Mi spiace di non aver più rivisto la testa di cavallo dopo la felice nottata di tanti anni fa con Davidem, ma per 5000 euro me ne farò una ragione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2025, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Il vantaggio, a parità di condizioni del cielo, è di circa 2 o 3 magnitudini.

In condizioni di cielo fortemente inquinato, si usa un filtro IR-pass tipo un 685 pass oppure l'Astronomik 642. Questo elimina la grandissima parte dell’IL che è concentrata nel visibile (specie per i LED).
Non è perfetto perché comunque si rinuncia metà dello spettro sensibile, e infatti 25 cm con cielo 20.5 rendono meglio di 40 cm con cielo 18.50.
https://www.cloudynights.com/topic/9684 ... rsus-2050/
https://www.cloudynights.com/topic/9663 ... -sqm-1885/

Resta però il fatto che le osservazioni diventano possibili anche da casa, mentre da un cielo anche mediamente buio, vanno anche meglio (la nebulosità di NGC 6823 non l'avevo mai vista).
Con un cielo da 18.5 alcuni oggetti si vedono solo come chiarori, ma si vedono con NV.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010