Buongiorno a tutti Voglio condividere una piccola soddisfazione personale niente di eclatante ma per me significativa Ieri sera ho voluto provare a testare il mio Mak per avvicinarmi al limite teorico di separazione che dovrebbe attestarsi attorno al 0,6-0,7 secondi di grado Visto il buon seeing anche se con notevole inquinamento luminoso , sono al momento in centro di Genova ho deciso di provare Ho scelto una stellina anonima “inutile” che risponde alla classificazione di HR 20 oppure meglio HD 431 Si tratta di una piccola doppia in Cefeo con una minima differenza di magnitudine 6,2-6,4 la primaria 6,8-6,9 la secondaria quindi con una differenza quindi 0,4-0’5 Veniamo alla separazione tra le due , i vari SkyPortal parlano di 1” di grado Sky live mi da 0,6” ma è troppo stretta Il più veritiero è affidabile penso sia ‘stelle doppie’ database che mi da per il 2025 una separazione 0,967 con un angolo di 13,4. Comincio l’osservazione con un Pentax 10mm 270X niente da fare forse una sorta di ovalizzazione della stella Passo a un Ortoscopico 9 mm di produzione giapponese anni 80/90 300 X cominciano a vedersi i due distinti punti con attorno i dischi a toccarsi. Esagero con un 7mm Luminos a 380 X adesso ci siamo!!! Due punti distinti in alcuni momenti evidente una separazione scura. Ho avuto la netta sensazione che seeing permettendo si potesse andare ancora più stretti. Grazie per l attenzione ho voluto condividere una piccola soddisfazione ma si vive per queste piccole cose Sono contento per le prestazioni del Mak 180 che trovo più che buono per l osservazione delle stelle doppie.
|