Ecco i principali oggetti osservati "elettronicamente" negli ultimi 3 mesi dell'anno. Sempre il solito livestacking con SharpCap, nessuna elaborazione, Save as seen , camere ASI 178mm per il monocromatico, 485mc per il colore. Solito cielo Bortle 7/8 di casa.
Ottobre vede l'esordio del mio nuovo giocattolo per i grandi campi : un teleobiettivo Samyang da 135mm di focale e f/2 ! Con la 485 il campo inquadrato è circa 4,5° x 2,5° (in realtà è un po' di più ma tengo conto che taglio sempre i bordi delle immagini ) e quindi perfetto per le grandi nebulose classiche.
A f/2 è ovviamente velocissimo e basta veramente poco per ottenere stupende visioni con l'aiuto del filtro L-eNhance:
la Nord America, La Pacman, le nebulosità attorno a Sadr e la zona di M52 vengono fuori in maniera incredibile nonostante il cielo (Via Lattea appena visibile nel Cigno nelle serate migliori):
Allegato:
7000_Stack_45frames_180s.jpg [ 208.84 KiB | Osservato 321 volte ]
Allegato:
281_Stack_31frames_124s.jpg [ 157.81 KiB | Osservato 321 volte ]
Allegato:
sadr ic 1318 ngc 6888_Stack_45frames_180s.jpg [ 298.01 KiB | Osservato 321 volte ]
Allegato:
m 52_Stack_75frames_300s.jpg [ 209.37 KiB | Osservato 321 volte ]
un veloce sguardo anche alla cometa dal nome impronunciabile (Atlas -qualchecosa.....)
Allegato:
cometa_Stack_90frames_180s.jpg [ 121.74 KiB | Osservato 321 volte ]
Col dobson a 45cm il piatto forte sono le planetarie e le galassie. Tra le planetarie , oltre a molte Abell , mi sono piaciute molto la ngc 1514 e la 246 (quest'ultima mostra anche un accenno della duplicità della stella centrale)
Allegato:
1514_Stack_105frames_420s.jpg [ 78.35 KiB | Osservato 321 volte ]