maxiteris ha scritto:
E per fare questo mi sto convincendo che non c'è altro modo che scrivere degli appunti sul catalogo come ho già fatto per la parte teorica altrimenti rischio ogni volta di trovarmi di fronte ad una lista piatta di codici che non ti lascia nulla.
Che ne dite?
Io prendo appunti in modi diversi.
Uso mappe 'a perdere', stampate per la bisogna, sulle quali spunto via via gli oggetti osservati.
Se qualche oggetto mi pare particolarmente interessante annoto, sempre sulla mappa, piccoli dettagli (se è vistoso, se è molto debole, se richiede filtri).
A valle della serata osservativa riprendo in mano le mappe e redigo un report di quanto osservato, esaustivo e dettagliato.
Altri osservatori prediligono strumenti diversi: c'è chi usa un registratore e poi
'sbobina' quanto dettato, c'è chi utilizza dispositivi digitali, sia per consultare le mappe sia per gli appunti, le opzioni sono innumerevoli.