1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la magia dell'eclissi di luna
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
direte voi....che c'entra in questa sezione...c'entra c'entra
anche se non sono un astrofilo a tutto tondo che si entusiasma di tutto (davanti ad una occultazione e altre simili amenità siderali ho la stessa vivacità di un pezzo di legno), eclissi comprese; però almeno le totali le osservo e in effetti vedere la luna rosso ramata con tutte le sfumature intermedie è evento raro...ma...ecco la magia; la luna si eclissa....il cielo diviene sempre più buio....le stelle aumentano a vista d'occhio.... e il presepe diventa visibile a occhio nudo, spia inequivocabile di un seeing superbo da sfruttare anche se per poco....giù bassi verso l'orizzonte per vedere se anche lì il seeing è ancora buono...sì, lo è... compaiono M46 e M47 in tutto il loro splendore, sotto la magia del'eclissi di luna....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Abbiamo visto M101 col dobson da 40cm, con la Luna perfettamente piena è un record difficile da eguagliare! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 9:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
già concordo con entrambi! Io invece ho fatto un giro su M82, M65, M66, M13 proprio forte osservare oggetti deepsky con la luna piena ehehe

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
mi aggiungo anche io... ho osservato durante la luna piena con il dobson da 12" la galassia whirpool...... Fantastica!!!

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010