1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2019, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1396
Località: Veneto
@DavideM27: ma il 20x150 non ti sembra un cercatorone ? :mrgreen:

per il Barnard Loop ho idea che ci voglia un cielo leggermente più scuro di quello che si ha nel delta (tipo dai 21,30 in su).

@Devirock: bene, molti bei oggettini (e fatti passare la voglia del 40cm....per ora :D )

@Aldo: la prossima volta devi portare il 30 che ti sei costruito!

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2019, 19:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
@DavideM27: ma il 20x150 non ti sembra un cercatorone ? :mrgreen:


ahahahahah in effetti!
Calcoliamo la PU che avevi...

150 / 20 = 7.5mm ottima
60 / 12 = 5mm

Uhm... forse qui la qualità del cielo è più importante.
Il Delta del Po' è a livello del mare, giusto?
I 21.15 sul mare non sono i 21.40 che avevo io in montagna.

Ecco, ho appena letto la tua considerazione. :D Appunto, direi che ci troviamo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2019, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
dob ha scritto:
@Aldo: la prossima volta devi portare il 30 che ti sei costruito!

Per forza! Non vedo l'ora.... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2019, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Devirock: bene, molti bei oggettini (e fatti passare la voglia del 40cm....per ora :D )

Ok mando giù! :rotfl:

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2019, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
L'anello di Barnard l'ho visto chiaramente solamente in vacanza a Tenerife dal Teide a 2300 metri.
Sqm tra 21.3 e 21.4 col miyauchi 100 e i 2 uhc astronomik a 20x.
Era visibile però solamente l'arco nei pressi di m78.
Luminosità simile alla seagull nebula.
Mentre la strega un delirio cercare di osservarla.
Forse solo un leggerissimo chiarore in una zona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2019, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto solo ora con attenzione il report e mi è piaciuto immergermi nella vostra serata. È da tanto che il meteo non mi consente una bella serata sotto cieli bui, quindi grazie per avermi fatto rivivere indirettamente l’atmosfera magica che si crea in queste occasioni.

L’anello di Barnard ce l’ho ancora nella lista degli obiettivi essendo falliti i tentativi passati. Mi sembra di averci provato un paio di volte dal cielo del Pollino sia col cercatore 10x50 coi filtri uhc, OIII, e Hbeta, sia col binocolo 15x70 poggiando sugli obiettivi i suddetti filtri. Non ho visto niente di certo.

Riguardo gli altri oggetti mi sono segnato Arp 123 e la coppia 2274/75 che mi sembrano interessanti. Come anche Barnard 34 che non ho mai preso in considerazione, mi aspetto una visione a largo campo tutta da gustare. Sempre ricchi di spunti i tuoi report, Davide.

Per le nebulose in Auriga mi viene la tenzazione di riosservarle, ma dal Pollino perché fin ora le ho osservate solo da cieli con sqm inferiore ai 21. Purtroppo dal Pollino mi viene la febbre da galassie e spesso le altre categorie le trascuro.

@devirok, vicino alla 2985 probabilmente hai visto una delle deboli stelline presenti nei suoi pressi.

@aldofish, la IC 430 dalle immagini sembra un oggetto difficile, io non l’ho mai osservato e ci proverò vista la tua segnalazione. In zona c’è la più facile e famosa NGC 1999 (la buco di serratura), potrebbe essere più probabile che hai osservato questa.

Bravi e complimenti ancora ;)

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione del 06-02-2019
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2019, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dell'accorgimento zanzao. Ero un po in dubbio in effetti :shifty:
Comunque alla prossima occasione mi soffermerò in quella zona con più attenzione.

Poi vorrei segnalare un altro mio errore, quella sera non ho osservato M104 ma M94..avevo sbagliato ad annotarmi :facepalm:

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010