Grazie tante per il bel complimento...
fabio_bocci ha scritto:
Mi sembra che col Binodobson non si riesca a scendere tanto con gli ingrandimenti vero? Anche se i 104 ingrandimenti sono pochi per lo strumento che è.
No, infatti. Il difetto di telescopi grandi è che sono limitati dalla pupilla d'uscita. Con i miei Nagler da 22mm, sto ancora comodamente a 4,4mm di PU e mi danno un campo da 0,79°. Potrei usare i miei 36mm Siebert (70°) che mi danno un campo da 1,11° e con una PU leggermente esagerata da 7,2mm, ma preferisco l'immersione incredibile dei Nagler t4 in binovisione. Poi c'è il discorso del binoscopio e l'impossibilità di guardare in per es. due Nagler da 31mm alla stessa volta perché sono oculari troppo larghi.
Ogni telescopio è sempre un compromesso e non sempre l'apertura maggiore risulta nella soluzione migliore...
Peter