Se volete tentare questa planetaria, prendete l'apertura massima a vostra disposizione, un ingrandimento bassissimo e un buon filtro OIII per massimizzare il contrasto. Ho già menzionato che serve un ottimo cielo? Beh... suppongo che questo fosse già ovvio.
E' una planetaria vecchia che è cresciuta oltre 2,5 anni luce di diametro e che emette la sua poca luce da una distanza di 4,200 a.l. Quindi non è sorprendente che rappresenta una sfida anche per telescopi molto grandi. Nel mio bino era visibile solo con difficoltà e in visione distolta, come ho provato di rappresentare. Niente dettagli spettacolari, ma vincere la sfida conta già tanto...
Ciaooo!
Peter