Per Collinder era un giovane astronomo svedese che per la sua laurea ha creato un catalogo di ammassi aperti. La maggior parte di essi erano già catalogati da Messier o nel NGC, ma alcuni sono proprio unici, come questo. Insomma, è cosi unico che non ero neanche sicuro che cos'è l'ammasso che il buon Collinder aveva in testa quando esaminava le fotografie del cielo. Le fonti che ho trovato non vanno d'accordo (neanche l'ArgoNavis, Stellarium e Sky Safari), con alcuni che sostengono che l'ammasso è l'asterismo di alcune stelle intorno alla stella chiara HD185297 (è anche una doppia molto interessante con separazione da 0.9"!). Altri invece dicono che si tratta dell'ammasso diffuso un po' sopra. Per accontentare tutti, ho disegnato entrambi. Ecco!
Ciaooo!
Peter