1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6589 - NGC6590/6 - IC1283/4
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2017, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La nuvola stellare del Sagittario è senza dubbio una delle più affascinanti regioni nel cielo perché offre una finestra verso il nucleo della nostra Via Lattea. Al suo bordo sud-ovest troviamo questo bellissimo campo stellare. Due nebulose di riflessione immediatamente attirano l'attenzione: NGC6590/5 (sopra) e NGC6589 (sotto). A sinistra si trova una gigantesca regione HII, denominata IC1283/4, e a destra possiamo vedere il bordo delle bande di polvere con una vista dentro le profondità della nostra galassia. Era impossibile di individuare delle stelle in essa, ma "avevo l'impressione" che era composta da millioni di stelle ed è proprio questo che ho provato a rappresentare qui. Non può sembrare così a prima vista, ma questo è probabilmente il mio disegno più impegnativo finora, con almeno 150-200 stelle individuate e disegnate.

Divertitevi!

Peter


Allegati:
NGC6589 + NGC6590-5 + IC1283-4.png
NGC6589 + NGC6590-5 + IC1283-4.png [ 274.81 KiB | Osservato 2253 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6589 - NGC6590/6 - IC1283/4
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2017, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 15:23
Messaggi: 58
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non lo sapessi... direi senza dubbio che è una foto fantastica! I miei complimenti, davvero. Livello di dettaglio ed "effetto cielo" incredibile. :thumbup: :thumbup: :thumbup:

_________________
Lord, the original .... con C8 EdgeHD e SW Dobson 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6589 - NGC6590/6 - IC1283/4
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2017, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A memoria non mi sembra di averle osservare....devo consultare il mio database. Comunque le inserisco nel piano osservativo del prossimo sabato, grazie per la segnalazione.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6589 - NGC6590/6 - IC1283/4
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, ragazzi!

@Oronzo: Si, dovresti davvero provare... è un bellissimo angolo del cielo! :wink:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010