1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
M68!!!

è uno di quegli oggetti che dimentico sempre... :cloud:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 19:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con tutto quel ben di Dio di galassie... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
non vorrei mai fare una uscita con te :lol:
a meno che non venisse a piovere e andremmo a bere birra :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tra l'altro "infrasettimanale" spero intendessi "un venerdì"
EDIT: ah no!! Repice!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2017, 0:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto oramai non ti alzeresti neanche dal divano

Scegli la birra, te la porto io



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo report (date le pessime cond.atm.)!
Uno degli oggetti della tua lista si trovava anche nella mia, ma purtroppo non sono riuscito ad osservare ,per vari motivi.
Parlo dell’interessantissima NGC3239 ,sede di una famosa supernova tipo II,del 2012.
Allegato:
NGC3239-SN2012.jpg
NGC3239-SN2012.jpg [ 113.02 KiB | Osservato 2874 volte ]

APOD(l'ennesimo :mrgreen: ) di Adam Block del 2012 January 27

Davide se mi permetti una correzione:
La NGC3239(Arp263) viene chiamata anche “Loony Galaxy”.Mentre la “Lower's Nebula” dovrebbe essere Sharpless 261 (Sh2-261)
Ciao
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 marzo 2017, 19:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo ricordarmi dove l'ho letto... magari si segnala il refuso.

Grazie del commento!



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, innanzi tutto un bravo per aver rischiato un’uscita infrasettimanale nonostante il meteo ballerino e i siti di previsione che ultimamente non ne azzeccano una. Io vedo il bicchiere mezzo pieno, hai sfruttato al massimo il novilunio e questo ripaga di tutto. Avrei fatto anche io la tua scelta, purtroppo in questo periodo cause di forza maggiore mi tengono lontano dai cieli e non ho potuto unirmi alla tua solitaria spedizione Polliniana.

La NGC 3003 ce l’ho ancora tra gli obiettivi avendola osservata solo una volta col 25cm da un cielo con sqm tra 20.4 e 20.65 (zenit). Non ho notato la condensazione centrale a cui fai riferimento, nelle mie note ho: “Osservata a 86x e a 133x, appare vicino ad una stellina come una debole nebulosità di forma ovale allungata in direzione E-W, con luminosità superficiale abbastanza omogenea.”

La NGC 3239 è molto interessante. L’abbiamo osservata insieme con entrambi i dobson nel dicembre 2015, ma eravamo a fine sessione e non le abbiamo prestato la dovuta attenzione. Nelle mie note ho: “Si vedono molte galassiette, ma io personalmente non ho avuto le energie per identificarle una per una e rimangono obiettivo della prossima sessione primaverile.” I buoni propositi di riosservarla non sono però stati mantenuti e la galassia è fuoriuscita dalla mia lista di obiettivi. La re-inserisco.

Non ho osservato le altre galassie nella tua lista, mi sono segnato la 3301, 3287 e 3021 che mi sembrano stimolanti.

Ciao e a presto.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma osservi più galassie tu in una notte nuvolosa che io in una notte serena... :facepalm:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010