Io da autocostruttore incallito dico la mia.
Qualsiasi protezione diversa da un tubo che simuli il tubo reale di un telescopio, non funziona.
Men che meno diaframmando per vedere meglio. In quel caso ovviamente si esclude comunque una parte del segnale luminoso utile raccolto dal primario. Certamente si vedrebbe meglio in un solo caso, e cioè qualora il primario fosse affetto da un bordo ribattuto; Cosa molto frequente che si palesa con lo star test mostrante l'anello esterno della tacca di diffrazione molto appariscente.
Se io dovessi preparare uno schermo per un telescopio che non ha appigli per il tubo, mi orienterei su un sistema autoportante tubolare leggerissimo di tipo pop-up, copiando e adattando una delle due seguenti idee:
1) O dal mio lavoro per lo schermo collassabile che installo a pressione sopra la cassa del secondario di uno dei miei dobson (vedi quì:
http://www.grattavetro.it/tubo-paraluce ... pi-dobson/In quella pagina c'è anche un brevissimo filmato che mostra quanti secondi ci vogliono per montare e smontare uno schermo certamente più piccolo di quello che servirebbe per il telescopio a semisfera, ma non di molto.
2) Oppure in una variante più scomoda (perchè si apre da solo per via della stecca distanziale spiralata, e questo sembra meglio ma non lo è) e meno facile da costruire, derivando il tubo di stoffa dall'adattamento di un sacco pop-up per la raccolta delle foglie secche (Googla sacco raccolta foglie per vederlo), inoltre sono sacchi che hanno tutti la stessa misura diametro 45cm ed altezza attorno ai 60cm.
Il materiale comune per realizzare uno schermo di questo genere può essere semplice stoffa nera o leggerissimo ma robustissimo mylar per aquiloni (peso qualche decina di grammi al metro quadro), mentre le stecche in fibra di vetro diametro 3mm per estenderlo ci sono anche al decathlon, in lunghezza 1 oppure 2 metri, sempre nel reparto aquiloni.
I raccordi a T per le giunte delle stecche diametro 3mm sono quelli Claber per la irrigazione dei giardini goccia a goccia.
In un minuto uno schermo tubolare simile lo poggi sul perimetro della semisfera fissandolo con piastrina e calamita , o altro sistema, e in alto lo accavalli al focheggiatore che ci passa dentro per un foro nella stoffa, e in un altro minuto lo rendi un disco piatto di pochissimo spessore. Stop.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico