davidem27 ha scritto:
Sapere se è possibile vedere una stella da un punto sulla Terra non è difficile.
Basta sottrarre a 90° la latitudine del posto. Il risultato sarà la declinazione massima alla quale quel dato orizzonte arriva a vedere.
Facciamo l'esempio pratico.
Leggo che la latitudine di Carloforte è di circa 39°
Cita:
90-39 = 51°
Vuol dire che da Carloforte si arrivano a vedere stelle fino alla declinazione -51° circa.
Gamma Crux, la stella più a Nord della costellazione, ha una declinazione di -57° circa.
Risultato? Non si può vedere

Però da Carloforte puoi vedere tranquillamente il più Grande Ammasso Globulare dei cieli: Omega Centauri, che ha una declinazione di -47° circa.
Ciao Davide e grazie mille della risposta!
Ok non sapevo della formula.
Quindi io vivo a queste coordinate:
Latitudine: 39°33′00″ N
Longitudine: 8°47′26″ E
Altitudine sul livello del mare: 60 m
Ergo potrei riuscire a osservarlo anche dal mio osservatorio?
in ogni caso risulterebbe molto basso sull'orizzonte, corretto?
Alessandro